Immunità
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 11, 2021

Immunità di gregge: tra quanto?

Vaccinazione nel Distretto sanitario di Carpi: la direttrice Stefania Ascari interviene a 360 gradi. Dosi, modalità, previsioni e speranze.

Prosegue a pieno ritmo la macchina vaccinale del Distretto sanitario di Carpi, che comprende i quattro Comuni dell’Unione Terre d’Argine (Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano). Sono in media 230 le persone che vengono vaccinate ogni giorno al Punto prelievi dell’ospedale Ramazzini. In parallelo sono iniziate le somministrazioni ai disabili e agli insegnanti. Pfizer, Moderna, AstraZenica, in attesa del Johnson & Johnson. La dottoressa Stefania Ascari, direttrice del Distretto sanitario, interviene sui vari aspetti della vaccinazione, nel mezzo della terza ondata pandemica.

 

di Maria Silvia Cabri

Come sta procedendo il piano vaccinale?

Stiamo continuando a vaccinare gli over 85 anni e da lunedì 8 marzo abbiamo iniziato con gli over 80. Come Distretto di Carpi (comprensivo dei quattro Comuni dell’Unione Terre d’Argine, ossia Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano), dall’inizio della campagna degli over 85enni abbiamo vaccinato 2619 persone nel punto di Carpi, con una media di 230 utenti al giorno, spalmati su sei postazioni. Il numero dei vaccinati non dipende da noi, ma dalla quantità di vaccini (prima e seconda dose) di Pfizer che sono disponibili, in base alla programmazione provinciale.

Come sta procedendo il piano vaccinale?

Stiamo continuando a vaccinare gli over 85 anni e da lunedì 8 marzo abbiamo iniziato con gli over 80. Come Distretto di Carpi (comprensivo dei quattro Comuni dell’Unione Terre d’Argine, ossia Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano), dall’inizio della campagna degli over 85enni abbiamo vaccinato 2619 persone nel punto di Carpi, con una media di 230 utenti al giorno, spalmati su sei postazioni.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...