Una candela accesa nella notte: il nuovo brano di Giacomo Lariccia con Noa e Mira Awad
La canzone è firmata dal cantautore italiano Giacomo Lariccia, che vede la straordinaria partecipazione di Noa e Mira Awad, due tra le voci più intense e significative della scena musicale internazionale, protagoniste di un lungo impegno per la pace e il dialogo tra i popoli.
di Daniele 
Pubblicato il 16 Giugno, 2025
La canzone è firmata dal cantautore italiano Giacomo Lariccia, che vede la straordinaria partecipazione di Noa e Mira Awad, due tra le voci più intens...
Concerto “Musiche dai manoscritti di San Nicolò”
Domenica 15 giugno, alle 18.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, concerto “Laudato sie - Musiche dai manoscritti del fondo di San Nicolò e di altri conventi francescani emiliani”, sostenuto da Rotary Club Carpi. Si esibirà la Cappella Musicale San Francesco da Paola di Reggio Emilia diretta da Silvia Perucchetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Giugno, 2025
Domenica 15 giugno, alle 18.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, concerto “Laudato sie - Musiche dai manoscritti del fondo di San Nicolò e di altri c...
Le armonie del Coro CAI di Carpi
La mostra Pellegrini di speranza si è chiusa con un gran finale, con il concerto del coro del Cai di Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 9 Giugno, 2025
La mostra Pellegrini di speranza si è chiusa con un gran finale, con il concerto del coro del Cai di Carpi
Memoria Festival, lo storico Al Kalak e “quel luogo chiamato inferno”
Memoria Festival a Mirandola: il professor Matteo Al Kalak, docente di storia moderna all’Università di Modena e Reggio Emilia, interviene sul tema dell’inferno venerdì 6 giugno in dialogo con monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, già vicepresidente della Cei per l’Italia meridionale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 6 Giugno, 2025
Memoria Festival a Mirandola: il professor Matteo Al Kalak, docente di storia moderna all’Università di Modena e Reggio Emilia, interviene sul tema de...
Il Vescovo Castellucci in visita alla mostra “Pellegrini di Speranza” a Carpi: un incontro tra fede e bellezza
Nella cornice del Museo Diocesano di Carpi, la mostra " Pellegrini di Speranza " dell’associazione Arte in movimento ha ricevuto una visita significativa nella serata del 4 giugno: quella di Mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi
di Daniele 
Pubblicato il 6 Giugno, 2025
Nella cornice del Museo Diocesano di Carpi, la mostra " Pellegrini di Speranza " dell’associazione Arte in movimento ha ricevuto una visita significat...
Da maggio a ottobre, la lunga stagione di LaCarpiEstate
Approvato il palinsesto dell'edizione 2025: tra rassegne consolidate e novità, il calendario degli eventi organizzati dal Comune e da associazioni locali
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 26 Marzo, 2025
Approvato il palinsesto dell'edizione 2025: tra rassegne consolidate e novità, il calendario degli eventi organizzati dal Comune e da associazioni loc...
Coop. Malavasi, si presenta il libro “Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola”
Venerdì 28 marzo, alle 20.45, presso la sede della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi a Concordia, presentazione del libro “Il giovane meraviglioso. Vita di Pico della Mirandola” di Rapahel Ebgi. Interverranno l’autore e Renata Bertoli, presidente del Centro Internazionale di cultura “Giovanni Pico della Mirandola”, copromotore dell’evento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Marzo, 2025
Venerdì 28 marzo, alle 20.45, presso la sede della Cooperativa culturale Gioacchino Malavasi a Concordia, presentazione del libro “Il giovane meravigl...