Mirandola:
Cultura e Spettacoli, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Aprile 7, 2021

Mirandola: online il nuovo sito di promozione territoriale Terredeipico.it

 

Andare alla scoperta del territorio mirandolese, in modo semplice ed immediato per conoscerlo dal punto di vista culturale, storico, artistico, ambientale, commerciale e culinario. Mirandola e le terre dei Pico sono online nel nuovo sito web www.terredeipico.it. Una vetrina che propone, quanto di meglio ha da offrire la realtà territoriale mirandolese, senza dimenticare gli eventi principali e gli appuntamenti stagionali che la caratterizzano, e le attività del commercio e della ristorazione che contribuiscono anch’esse ad accrescerne il valore aggiunto. “Questa parte dell’area nord della provincia modenese – dichiara l’assessore alla Promozione del territorio del Comune di Mirandola Fabrizio Gandolfi – è un territorio da esplorare dato che rievoca lo splendore del tempo passato nella memoria della famiglia Pico di Mirandola.

Il sito è un invito alla visita di luoghi che furono un possesso per 400 anni della dinastia mirandolese: da Mirandola, alle frazioni, fino ad arrivare nelle valli dei famosi Barchessoni di San Martino Spino. In questo modo è facile scoprire i tesori della storia, della tradizione, della cultura e la bellezza di questi luoghi, semplicemente da una finestra digitale facilmente navigabile. Il sito infatti riporta eventi, manifestazioni, sagre, feste o fiere. Offre la possibilità di approfondire quello che è il patrimonio culturale e naturale: dal maestoso Duomo o Santa Maria Maggiore, luogo di culto, di recente restaurato dopo il terremoto, a quanto ancora rimane da realizzare alfine di riportare la città ancora più bella e splendente di prima dei tragici avvenimenti del 2012”. Il sito verrà aggiornato periodicamente ed è ricco di immagini suggestive e si sviluppa in cinque aree tematiche – conosci, esplora, gusto, shopping e agenda – che rendono intuitiva la ricerca dei contenuti.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"