Diocesi
Chiesa, Spiritualità
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Diocesi – Preghiera in San Giuseppe Artigiano

Dal 10 aprile, quattro incontri dedicati al Patrono della Chiesa universale per invocare la fine della pandemia

 

Stiamo vivendo l’Anno straordinario dedicato a San Giuseppe – nel 150° anniversario della sua proclamazione a Patrono della Chiesa universale – indetto da Papa Francesco e siamo ancora alle prese con gli effetti della pandemia sulla salute, sulle relazioni familiari ed educative, sulle dinamiche economiche. La Diocesi di Carpi invita a coltivare la fiducia nella preghiera per affrontare la prova con serenità e perché termini al più presto la pandemia.

Da qui l’invito a partecipare in presenza o attraverso le modalità on line al cammino di preghiera che inizierà sabato 10 aprile e prevede altri tre appuntamenti il 17 e il 24 aprile e il 1° maggio festa di San Giuseppe Lavoratore e per il mondo del lavoro.

La chiesa parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Carpi, eretta a santuario interdiocesano, è il luogo dove si svolgeranno gli incontri che nei tre sabati di aprile, 10 – 17 – 24 avranno inizio alle ore 18 con uno spazio di commento biblico e testimonianze, seguito alle 19 dalla Santa Messa. Mentre il 1° maggio è prevista alle ore 19 la Santa Messa per il mondo del lavoro organizzata dalla Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalle ACLI di Carpi.

Gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale Youtube Notiziecarpi e sul sito diocesicarpi.it

 

1° incontro: sabato 10 aprile ore 18-20 

Giuseppe: Padre coraggioso e creativo

Preghiera per i giovani: affinché nel tempo della pandemia possano, trovare nuove strade per seguire il Signore e fare più bella la faccia della terra.

Testo biblico: il sogno di Giuseppe (Mt 1,18-25) – Commento di don Carlo Bellini. Testimonianze di giovani e giovani sposi

Santa Messa, ore 19, presiede don Riccardo Paltrinieri, Rettore del Seminario Vescovile e assistente della Pastorale Giovanile della Diocesi di Carpi.

 

La capienza della chiesa di San Giuseppe è 130 persone, tenendo conto dei distanziamenti previsti. I partecipanti saranno accolti da volontari che faciliteranno gli ingressi e le sanificazioni necessarie e aiuteranno a prendere posto in modo ordinato ed evitare qualsiasi assembramento.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"