Giovani
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Giovani e politica: “Credete in noi”

Il ruolo del politico nel 2021 analizzato da tre consiglieri comunali under 30. “Mai perdere il contatto con il proprio territorio”

di Maria Silvia Cabri

 

 

I giovani e la politica, un tema decisamente molto attuale. Spesso, infatti, ci si domanda se le nuove generazioni si preoccupino di seguire l’andamento del dibattito pubblico politico o se preferiscano invece rimandare questa attività, con il rischio di perdere di vista questioni che in un futuro molto prossimo le riguarderanno da vicino.

Un viaggio tra i “giovanissimi” politici locali del territorio ha dimostrato che, diversamente dalle apparenze e superati molto preconcetti, i giovani di oggi amano la politica, secondo la prima definizione che ne ha dato Aristotele, legata all’etimologia del termine. Secondo il filosofo, infatti, “politica” significava l’amministrazione della “polis” per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano.

Accedi alla versione digitale e leggi le interviste.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...