Carpi:
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 15, 2021

Carpi: un grande parco naturale “da zero a 100 anni”

Al via i lavori per il parco di Santa Croce: sarà fruibile già da questa estate. Il presidente Faglioni: “Un polmone verde cittadino”

 

Un annuncio atteso da anni, dai carpigiani e non solo: entro la fine del mese partiranno i lavori di potenziamento del verde nel grande parco naturale a Santa Croce, di proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, sulla base del progetto definitivo/ esecutivo approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’ente. Tra la primavera in corso e quella del 2022, verranno messe a dimora 6.000 nuove piante che, sommandosi a quelle già in loco, andranno a sviluppare, a ridosso della città, un ampio polmone verde, di mitigazione ambientale e per la dimensione ricreativa e didattica, di circa 10.000 essenze vegetali.

“Dopo un accurato lavoro progettuale, in parte rallentato dall’epidemia Covid, – sottolinea il presidente Corrado Faglioni – prendono finalmente l’avvio i lavori di piantumazione del Parco. Mediante le sostanziose nuove piantumazioni, accuratamente studiate ed integrate nel contesto esistente con l’apporto di Angela Zaffignani, ideatrice del progetto, e di Samuele Rocco, progettista del verde, abbiamo pensato ad un parco naturale nel quale sono stati studiati anche gli inserimenti delle opere infrastrutturali in una ottica di completa sostenibilità per creare un ambiente naturale e sano dove svolgere attività ricreativa e di outdoor education per tutte le età.

‘Un parco da zero a 100 anni’ lo abbiamo definito e così sarà. Entro la primavera 2022 – prosegue Faglioni – tutte le opere saranno completate ma già per questa estate potremo godere di una cornice stupenda nella quale poter camminare e godere della rigogliosa presenza della natura che già da parecchi anni ha preso completo possesso del nostro parco”.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...