18
Attualità, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Aprile 17, 2021

18 aprile 1982, la visita di Giovanni Paolo II alla Stazione di Bologna

Nell’anniversario il ricordo dei Giornalisti cattolici dell’Emilia-Romagna

 

Il 18 aprile 2021 ricorre il 39° anno dalla visita di Giovanni Paolo II alla Stazione Centrale di Bologna per pregare sul luogo della Strage del 2 agosto 1980. Una parte di quella preghiera, dal dicembre 1990, è riportata in una grande targa in marmo collocata sulla parete esterna della sala d‘attesa per iniziativa dell‘Unione Cattolica della Stampa Italiana dell‘Emilia-Romagna.

Ogni 18 aprile i giornalisti cattolici partecipano a una funzione religiosa nella cappella della Stazione per poi raggiungere il primo binario per la benedizione della lapide e di quella interna che ricorda e elenca le vittime del terribile atto terroristico.

La pandemia ha impedito la manifestazione in presenza del 2020 e impedirà anche quella di quest‘anno. Anche la cappella della Stazione è chiusa da marzo dello scorso anno.

Il ricordo e la memoria però non si cancellano con l‘auspicio che il 18 aprile 2022 non solo si possa tornare in Stazione in presenza ma anche che la Cappella, a seguito della firma della Convenzione tra Gruppo FS Italiane e Conferenza Episcopale Italiana, possa ricevere la necessaria manutenzione per tornare a essere punto di riferimento pastorale e devozionale per i passeggeri e i ferrovieri.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"