Cinema
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 27, 2021

Cinema Corso riapre il 29 aprile con “Est-Dittatura Last Minute”

Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile, alle 19.30, sarà presente in sala il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli

 

Il Cinema Corso a Carpi (corso Fanti, 91) riapre giovedì 29 aprile proponendo il film del regista Antonio Pisu “Est-Dittatura Last Minute”. Si tratta di un’opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna che ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, ai tempi della caduta della cortina di ferro che separava Europa occidentale ed orientale.

Protagonisti sono tre amici ventiquattrenni di Cesena, interpretati da Lodo Guenzi, Jacopo Costantini e Matteo Gatta, che decidono di visitare Ungheria e Romania proprio mentre i regimi di quei paesi stanno crollando. I tre faranno esperienze ai limiti del verosimile ma assolutamente in linea con gli sconvolgimenti epocali di quel periodo.

Il Cinema Corso proporrà il film in programmazione regolare almeno fino a martedì 4 maggio.

In occasione della proiezione di venerdì 30 aprile, alle ore 19.30, sarà presente in sala come ospite il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli, che fu uno dei tre protagonisti reali di quegli accadimenti di oltre un trentennio fa. Maurizio introdurrà brevemente il film e risponderà alle domande dei presenti a fine proiezione.

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...