Passi
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 3, 2021

Passi di stretta collaborazione

Si è svolto il primo incontro del Vescovo Erio con i nuovi Vicari Episcopali di Modena e Carpi

 

Ha avuto luogo in vescovado a Carpi, venerdì 23 aprile, il primo incontro congiunto tra i neonominati vicari episcopali delle diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi con il Vescovo Erio Castellucci, oltre ai due Vicari Generali, monsignor Giuliano Gazzetti e monsignor Ermenegildo Manicardi. Come ogni prima volta anche questo appuntamento assume un valore particolare nel cammino avviato lo scorso gennaio come conseguenza dell’unione delle due diocesi “in persona episcopi” (come descritto nella lettera del Vescovo del 4 gennaio 2021).

Dei Vicari Episcopali della diocesi di Carpi si è già detto al momento della nomina, li ricordiamo: don Riccardo Paltrinieri per la carità e le fragilità, don Carlo Bellini per la pastorale e l’evangelizzazione e don Flavio Segalina per l’amministrazione. Per l’arcidiocesi di Modena-Nonantola sono stati nominati don Maurizio Trevisan per la pastorale e l’evangelizzazione, e don Stefano Violi per l’amministrazione, mentre don Giuliano Gazzetti, Vicario generale, ha mantenuto la delega per la carità e le fragilità.

Importante novità riguarda il Vicario Episcopale per la Vita Consacrata che sarà padre Ippolito Tshibuabua sia per Carpi che per Modena. Da un punto di vista canonico, l’organismo che riunisce sotto la guida del Vescovo il Vicario Generale e i Vicari Episcopali si chiama Consiglio Episcopale e viene costituito con lo scopo di aiutare il Vescovo nel compito pastorale e potrà in futuro essere integrato anche con la presenza di laici.

Continua a leggere.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...