Duemila
Attualità
Pubblicato il Maggio 5, 2021

Duemila nuovi alberi a Roma grazie a Cpl Concordia

Inaugurato oggi, mercoledì 5 maggio, l’intervento di forestazione urbana realizzato nell’VIII Municipio della Capitale, nell’ambito del programma “Earth Care - our Present for Future” a cui la Cooperativa ha dato vita nel 2020

 

È stato inaugurato oggi il progetto realizzato tra marzo e aprile nel Municipio VIII di Roma che ha portato alla messa a dimora di 2.000 giovani alberi, grazie al sostegno della Cooperativa multiservizi dell’energia Cpl Concordia nell’ambito del programma “Earth Care – our Present for Future” a cui la società ha dato vita nel 2020. L’intervento di forestazione urbana rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di riqualificare il territorio italiano e tutelare i boschi esistenti.

All’evento hanno partecipato Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio Roma VIII, Michele Centorrino, Assessore all’Ambiente del Municipio Roma VIII, Paolo Barbieri, Presidente di Cpl Concordia, e Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2

Il progetto ha interessato nello specifico quattro aree all’interno del Municipio VIII di Roma Capitale dislocate tra il Parco del Tintoretto, il Parco della Solidarietà Don Picchi, in Via Cristoforo Colombo, l’area dello Skate park a San Paolo e l’area verde in via Laurentina. Le zone si caratterizzano per essere situate in un contesto fortemente urbanizzato e soggetto ad un alto livello di inquinamento. Si è quindi proceduto alla messa a dimora degli alberi in modo da creare dei veri e propri “boschetti anti-smog” con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi delle emissioni inquinanti e delle isole di calore, donando, allo stesso tempo, un apporto positivo al verde urbano fruibile.

Il sostegno di Cpl Concordia nella messa a dimora di questi 2000 alberi rientra nel più ampio progetto “Earth Care – our Present for Future” nato per perseguire un duplice obiettivo: il proprio impegno nel presente per un avvenire migliore, un regalo per il futuro di tutti.

“L’impegno della Cooperativa rappresenta una grande opportunità per contribuire alla tutela dei valori ambientali e prevede la messa a dimora di 6.000 alberi nel prossimo triennio, in conformità agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030”, ha sottolineato il Presidente di Cpl Concordia Paolo Barbieri.

“Grazie alla collaborazione con AzzeroCO2, con il progetto Earth Care l’obiettivo aziendale è quello di sviluppare differenti aree boschive che possano contribuire alla mitigazione degli effetti generati dall’inquinamento, alla protezione della salute dei cittadini e al miglioramento paesaggistico delle aree interessate. Inoltre, la prossimità di queste aree alle nostre sedi operative testimonia l’attenzione e la vicinanza con i territori nei quali operiamo e nei quali vivono e lavorano i nostri soci”.

“Abbiamo di fronte a noi la sfida delle città, nella consapevolezza che nella transizione ecologica ricadono i nostri stili di vita individuali e le scelte strategiche, strutturali, per invertire la rotta. Si può fare, investendo oggi su quello che diventerà la città di domani. Nel Municipio VIII, grazie alla disponibilità di AzzeroCO2 e al sostegno di Cpl Concordia, si è provveduto alla piantumazione di 2000 nuovi alberi che contribuiranno all’assorbimento, nel corso della loro vita, di tonnellate di CO2” ha dichiarato Amedeo Ciaccheri, Presidente del Municipio Roma VIII.

Per garantire la biodiversità del progetto e il suo rapido attecchimento, sono state utilizzate diverse specie autoctone, coerenti con le condizioni climatiche del territorio, tra le quali il leccio, l’acero campestre, l’orniello, il bagolaro, l’olmo minore e la roverella.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...