Carpi
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Maggio 6, 2021
Calcio

Carpi FC 1909: il bilancio di Fabio Varoli

Il difensore biancorosso classe ‘99 ha tracciato un bilancio sulla stagione appena conclusa.

di Giacomo Sforzi

 

Fabio Varoli (fonte: Youtube – Carpi FC 1909)

 

È un Fabio Varoli soddisfatto quello apparso nella conferenza stampa di giovedì 6 maggio. Il calciatore biancorosso, al termine di quello che è stato l’ultimo allenamento della squadra, ha commentato la stagione del Carpi, con la salvezza conquistata grazie al quindicesimo posto finale, a tre lunghezze dalla zona playout.

“È stata una stagione di alti e bassi – dice Varoli – ma siamo una squadra giovane e di questo ne va tenuto conto. Gli ottimi risultati ottenuti nel girone d’andata ci hanno permesso di affrontare la seconda parte di stagione con maggior tranquillità. Dal punto di vista personale sono soddisfatto, 22 presenze sono una cifra importante e fa piacere aver aiutato la squadra con 2 gol; spero di fare ancora meglio il prossimo anno”.

Il difensore è tornato anche sul momento più complicato della stagione biancorossa, coinciso con il ritiro di febbraio: “È stato un momento difficile, che non avevo mai affrontato prima in carriera. Avevamo perso un po’ di compattezza, ma il confronto che abbiamo avuto durante il ritiro è stato utile per ritrovarci”.

Infine, per quanto riguarda il futuro Varoli ha le idee chiare: “In questi giorni parlerò con il DS Mussi, ma ho ancora un anno di contratto e a Carpi mi trovo benissimo, spero quindi di restare a lungo”.

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...