Una
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 12, 2021

Una nuova ambulanza e nuove strumentazioni per la sanità del territorio

Acquisito in pochi mesi grazie alla generosità di cittadini, imprese e associazioni del'Unione Terre d'Argine: un supporto fondamentale nella battaglia contro il Covid

La consegna dell’ambulanza al Servizio di Emergenza Territoriale 118 di Modena

 

L’Unione Terre d’Argine raddoppia e consegna al Servizio di Emergenza Territoriale 118 di Modena un’altra ambulanza, acquisita grazie alla generosità del territorio.

È il secondo mezzo di soccorso donato in pochi mesi tramite l’iniziativa di solidarietà e sostegno alla sanità promossa dall’ente che unisce i Comuni di Carpi, Soliera, Campogalliano e Novi, e a cui hanno risposto presente tantissimi cittadini, imprese e associazioni. La prima ambulanza è stata inaugurata a ottobre scorso e reca la dedica alla memoria di Giorgio Grillenzoni, l’imprenditore carpigiano socio titolare di Garc SpA scomparso nell’aprile 2020 a causa del Covid.

Oggi la consegna della seconda ambulanza, che si aggiunge al parco mezzi del 118, tra i servizi in prima linea nell’emergenza che da oltre un anno sta mettendo a dura prova il sistema sanitario: tra i presenti, i quattro sindaci, Alberto Bellelli (Carpi), Roberto Solomita (Soliera), Paola Guerzoni (Campogalliano) ed Enrico Diacci (Novi, Presidente dell’Unione); la direttrice del Distretto di Carpi Stefania Ascari; il referente della Direzione sanitaria dell’ospedale Ramazzini Andrea Ziglio e la direttrice di Pronto soccorso e Medicina d’Urgenza di Carpi Chiara Pesci.

Il nuovo mezzo sarà di stanza presso il Pronto soccorso dell’ospedale Ramazzini di Carpi, a servizio dell’intera area dell’Unione Terre d’Argine. Dotato di attrezzature all’avanguardia, strumenti per la telemedicina e farmaci salva vita a bordo, in conformità ai più evoluti modelli di gestione dell’Emergenza-Urgenza, arriva in sostituzione di un mezzo già esistente.

Ma la generosità di questo territorio non finisce qui: con altri fondi raccolti sempre allo scopo di sostenere gli operatori e dare vigore ai servizi di prossimità, arriveranno presto nuove strumentazioni per le strutture sanitarie.

In particolare, sono stati acquisiti ecografi, macchine per la sanificazione delle ambulanze, poltrone per terapie infusive, un lettino ginecologico e diverse altre apparecchiature che andranno ad arricchire la dotazione di Poliambulatori e Case della Salute tra Carpi, Soliera, Campogalliano e Novi.

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...