Ddl
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 13, 2021

Ddl Zan: opposizione al femminile

I nodi critici della proposta di legge sull’omotransfobia che necessitano di una revisione. La scuola non può essere usata in modo strumentale per alimentare la propaganda LGBT.

di Gabriella Contini, presidente Centro Italiano Femminile di Carpi

 

Gabriella Contini

Il quotidiano Avvenire, già da diverse settimane, ha promosso un ampio dibattito sul disegno di legge Zan sull’omotransfobia, aperto a contributi di vario orientamento e particolarmente attento al pensiero elaborato dalle donne sullo stesso ddl. Sono state le stesse donne a rivolgersi al giornale che ha così diffuso riflessioni articolate e meditate, al di là dei pregiudizi ideologici, poiché in questo ddl la questione centrale è quella antropologica.

Sono tutte donne impegnate, che meritano di essere ascoltate per il loro vissuto e per i messaggi che hanno sempre trasmesso, come Cristina Comencini, nota regista, Silvia Costa, la storica Emma Fattorini, l’on. Paola Concia che, insieme ad altre donne e uomini, hanno aperto una discussione su una legge che ha alcuni aspetti controversi. Tra questi emerge il disaccordo nell’accostare la tutela delle donne a quella degli omosessuali e transessuali, così come previsto nel ddl Zan, poichè la misoginia appartiene ad altri schemi culturali; inoltre le donne non sono una minoranza, bensì la metà della popolazione… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...