Ddl
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 13, 2021

Ddl Zan: opposizione al femminile

I nodi critici della proposta di legge sull’omotransfobia che necessitano di una revisione. La scuola non può essere usata in modo strumentale per alimentare la propaganda LGBT.

di Gabriella Contini, presidente Centro Italiano Femminile di Carpi

 

Gabriella Contini

Il quotidiano Avvenire, già da diverse settimane, ha promosso un ampio dibattito sul disegno di legge Zan sull’omotransfobia, aperto a contributi di vario orientamento e particolarmente attento al pensiero elaborato dalle donne sullo stesso ddl. Sono state le stesse donne a rivolgersi al giornale che ha così diffuso riflessioni articolate e meditate, al di là dei pregiudizi ideologici, poiché in questo ddl la questione centrale è quella antropologica.

Sono tutte donne impegnate, che meritano di essere ascoltate per il loro vissuto e per i messaggi che hanno sempre trasmesso, come Cristina Comencini, nota regista, Silvia Costa, la storica Emma Fattorini, l’on. Paola Concia che, insieme ad altre donne e uomini, hanno aperto una discussione su una legge che ha alcuni aspetti controversi. Tra questi emerge il disaccordo nell’accostare la tutela delle donne a quella degli omosessuali e transessuali, così come previsto nel ddl Zan, poichè la misoginia appartiene ad altri schemi culturali; inoltre le donne non sono una minoranza, bensì la metà della popolazione… continua a leggere.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...