Modena
Attualità, Modena
Pubblicato il Maggio 14, 2021

Modena – Trapianto da vivente tra due sacerdoti

Il vescovo Erio Castellucci: frutto di un incontro tra diversi doni

Don Jean Michel Moukouba Bamana, ricevente

Don Eustache Ntambwe Makoyo, donatore

 

 

 

 

 

 

 

 

All’incontro con la stampa presso il Policlinico di Modena, mercoledì 12 maggio, per presentare l’eccezionale intervento di trapianto di rene da vivente dove donatore e ricevente sono due sacerdoti, erano presenti anche i vescovi di Livorno Simone Giusti e di Modena-Nonantola Erio Castellucci.

“Assistiamo ad un gesto di straordinaria bellezza che ci offre un’occasione per riflettere”, commenta Monsignor Giusti. “Due sacerdoti africani si incontrano in Italia, a Livorno, diventando amici e da quell’amicizia scaturisce un dono grande, esempio di una vita vissuta secondo il Vangelo: non c’è amore più grande di chi dà la vita per i propri amici”.

Per  Monsignor Castellucci, “questo eccezionale intervento chirurgico è il frutto di un incontro tra diversi doni: la professionalità dei medici specialisti, la perfezione delle tecniche robotiche e soprattutto la generosità di un donatore vivente, che rinuncia ad un organo del suo corpo per dare una vita degna ad un fratello. Il fatto che donatore e ricevente siano due sacerdoti mette in luce come esista una fraternità che va oltre il legame di sangue e che attinge al legame di fede”.

Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...