Nono
Attualità
Pubblicato il Maggio 27, 2021

Nono anniversario del sisma in Emilia, suffragio per le vittime

Preghiera a Rovereto-Sant’Antonio in Mercadello, dove si ricorda don Ivan Martini, a San Giacomo Roncole, presso la stele memoriale in parrocchia, e a Mirandola, nella piazza del Duomo, semidistrutto dagli eventi sismici e oggi ricostruito

Stele in memoria delle vittime del sisma eretta a San Giacomo Roncole dalla Diocesi di Carpi

 

Rovereto sulla Secchia e Sant’Antonio in Mercadello – Ricordando don Ivan Martini

La comunità parrocchiale di Rovereto sulla Secchia e di Sant’Antonio in Mercadello ricorda il nono anniversario della morte del parroco don Ivan Martini, avvenuta nel crollo della chiesa parrocchiale causato dagli eventi sismici del 29 maggio 2012.

Sabato 29 maggio, alle 20.30, nel cortile della Casa diocesana di spiritualità “Mario Gasparini Casari” presso la parrocchia di Sant’Antonio in Mercadello, sarà celebrata la Santa Messa di suffragio. In caso di maltempo la celebrazione si terrà nella chiesa di Sant’Antonio. Anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti-contagio da covid-19, non sarà possibile tenere la tradizionale processione al cimitero di Rovereto. Si invitano i fedeli a fare una visita personale alla tomba di don Ivan nel corso della giornata.

 

San Giacomo Roncole – Preghiera presso la stele memoriale

Nel “Giardino della memoria”, presso la stele memoriale fatta erigere nella parrocchia di San Giacomo Roncole dalla Diocesi di Carpi, sabato 29 maggio, alle 18.30, la Messa prefestiva sarà celebrata in suffragio di tutte le vittime del sisma.

 

Mirandola – Piazza del Duomo

Nell’ambito del programma delle commemorazioni promosso dal Comune di Mirandola, in piazza della Conciliazione (piazza del Duomo), sabato 29 maggio, alle 9.15, il parroco don Fabio Barbieri guiderà un momento di preghiera in suffragio delle vittime del sisma.

 

West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...
Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...