Ritorno
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 30, 2021

Ritorno alle antiche forme

Sull’altare maggiore della Cattedrale il crocifisso ligneo del XV secolo restaurato, già conservato in sacrestia

di Andrea Beltrami

 

 

Chi ha assistito alle ultime celebrazioni in Cattedrale in occasione della Messa Crismale e del Santo patrono, o chi si è recato in Duomo negli ultimi giorni, avrà certamente notato che sull’altare maggiore è stato collocato un antico crocifisso in legno intagliato.

Si tratta, come già espresso nel volume “La donna vestita di Luce”, di un’opera del XV secolo (forse fine XIV) conservata fino a pochi anni fa in sacrestia e creduta del XVIII secolo a seguito dei vari interventi di modifica e integrazione che ne avevano alterato la forma e la tipologia. Nel 2017, su indicazione di Monsignor Francesco Cavina il crocifisso è stato sottoposto prima ad una analisi e successivamente ad un intervento di restauro a cura del laboratorio Athena di Reggio Emilia del Commendator Giovanni Gazzotti, sotto l’alta sorveglianza e direzione della Soprintendenza nella persona della dottoressa Maria Grazia Gattari… continua a leggere.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"