“Libere
Attualità
Pubblicato il Giugno 3, 2021

“Libere di essere”, iniziativa a favore della Casa del Glicine

Da giovedì 3 giugno, la seconda edizione del progetto nato per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine, un appartamento ad alta autonomia gestito dalla cooperativa sociale Eortè di Soliera, impegnata da anni ad aiutare donne fragili e maltrattate

 

È iniziata oggi – giovedì 3 giugno – la seconda edizione di “Libere di essere”, il progetto nato l’anno scorso per promuovere il 5xmille a favore della Casa del Glicine. Si tratta di un appartamento ad alta autonomia gestito dalla cooperativa sociale Eortè di Soliera (aderente a Confcooperative Modena), impegnata da anni ad aiutare donne fragili e maltrattate. Nella Casa del Glicine vengono accolte, su invio dei servizi sociali, donne e madri che si trovano in una situazione di difficoltà abitativa, educativa, familiare ecc.

Attraverso le opere di artiste, “Libere di essere” porta all’esterno il lavoro e le esperienze della Casa del Glicine, raccontando i percorsi di crescita e indipendenza vissuti dalle ospiti della struttura. Nell’edizione 2021 sono state coinvolte fotografe, professioniste e non, alle quali è stato chiesto di regalare uno scatto sul tema dell’accoglienza mamma/bambino.

“Con le loro foto le artiste raccontano momenti di fragilità e difficoltà, ma anche di riscatto, forza e resilienza – spiega Michela De Biasio, responsabile comunicazione di Eortè – L’utilità della Casa del Glicine è confermata dalle donne che abbiamo accolto e che sono riuscite a risollevarsi. Ogni fotografa che abbiamo coinvolto spiega cosa rappresenta la sua opera e come essa si collega con il lavoro della Casa del Glicine”.

Fino al 31 luglio gli scatti verranno pubblicati sui social e sul sito internet della cooperativa (www.eorte.it). La prima foto pubblicata è “Mani”, scattata dalla fotografa modenese d’adozione Alessia Girardi.Racconto la storia di una famiglia che grazie all’accoglienza, ascolto, aiuto e accompagnamento di mani forti – dichiara Girardi – ha ritrovato il suo equilibrio e trovato un ambiente sicuro nel quale sentirsi liberi di esprimersi, ritrovarsi e rinascere pian piano a una nuova vita”.

La Casa del Glicine è presente nel territorio dell’Unione delle Terre d’Argine dal 2010. Fino a oggi ha dato ospitalità a più di trenta nuclei familiari che avevano bisogno di un sostegno temporaneo in un contesto tutelato.

“Il nostro è un lavoro di accoglienza complesso, mirante a far sì che le donne ospitate, molte delle quali hanno subito violenza, prendano coscienza del loro ruolo di genitore, possano consolidare l’autostima, giungano all’integrazione linguistica e lavorativa – aggiunge il direttore di Eortè Roberto Zanoli -. L’obiettivo è aiutarle ad acquisire nuove capacità e abilità nella gestione delle loro vite.

È importante anche la cura dei figli affinché, quando saranno adulti, essi possano riprodurre un clima sereno nei loro nuclei familiari”.

 

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi