Ricostruzione
Attualità, Concordia s/S, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Giugno 3, 2021

Ricostruzione post-sisma: luogo dove rigenerare le relazioni

A Concordia l’inaugurazione di piazza Gina Borellini che ridisegna il centro del paese

Da sinistra: il sindaco Luca Prandini e il presidente Stefano Bonaccini

 

Una nuova piazza per ridisegnare il centro del paese, una nuova piazza sottratta alle macerie del 2012 e restituita alla vita dei cittadini come luogo di aggregazione e segno di rinascita. Sono tanti i motivi che hanno reso speciale la commemorazione del nono anniversario del sisma a Concordia, sabato 29 maggio. La nuova Piazza Gina Borellini sorge dove lo spazio era interamente assegnato a viale Garibaldi e ora diviene l’asse centrale di raccordo fra il centro storico e il nuovo polo che gravita attorno a piazza 29 Maggio.

I volumi della piazza sono stati ricavati dalla demolizione del palazzo Mari, di cui è rimasta una piccola serie di archi dei portici che ricordano l’affaccio dell’edificio su via della Pace e via Garibaldi e forniranno in futuro l’accesso all’ingresso laterale della chiesa dedicata alla Conversione di San Paolo. Sul lato opposto resta da avviare la ristrutturazione post sisma del palazzo sede dell’oratorio di proprietà della parrocchia come anche l’edificio dove ha sede il cinema Splendor, un locale che se adeguatamente sistemato, sarebbe il giusto completamento della piazza non solo come riqualificazione ma anche come tipologia di servizi offerti di carattere culturale e ricreativo.

Continua a leggere.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...