Ricostruzione
Attualità, Concordia s/S, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Giugno 3, 2021

Ricostruzione post-sisma: luogo dove rigenerare le relazioni

A Concordia l’inaugurazione di piazza Gina Borellini che ridisegna il centro del paese

Da sinistra: il sindaco Luca Prandini e il presidente Stefano Bonaccini

 

Una nuova piazza per ridisegnare il centro del paese, una nuova piazza sottratta alle macerie del 2012 e restituita alla vita dei cittadini come luogo di aggregazione e segno di rinascita. Sono tanti i motivi che hanno reso speciale la commemorazione del nono anniversario del sisma a Concordia, sabato 29 maggio. La nuova Piazza Gina Borellini sorge dove lo spazio era interamente assegnato a viale Garibaldi e ora diviene l’asse centrale di raccordo fra il centro storico e il nuovo polo che gravita attorno a piazza 29 Maggio.

I volumi della piazza sono stati ricavati dalla demolizione del palazzo Mari, di cui è rimasta una piccola serie di archi dei portici che ricordano l’affaccio dell’edificio su via della Pace e via Garibaldi e forniranno in futuro l’accesso all’ingresso laterale della chiesa dedicata alla Conversione di San Paolo. Sul lato opposto resta da avviare la ristrutturazione post sisma del palazzo sede dell’oratorio di proprietà della parrocchia come anche l’edificio dove ha sede il cinema Splendor, un locale che se adeguatamente sistemato, sarebbe il giusto completamento della piazza non solo come riqualificazione ma anche come tipologia di servizi offerti di carattere culturale e ricreativo.

Continua a leggere.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"