Cinema
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 9, 2021

Cinema Eden d’essai: un bel film sotto le stelle

Dal 10 giugno fino al 28 luglio ritorna l’Arena Estiva a Carpi in viale Peruzzi 38/A

 

C’è voglia di cinema, c’è voglia di stare all’aperto senza “coprifuoco”, allora cosa di meglio di una bella arena estiva dove godersi i film sotto le stelle? Non c’è bisogno di imbandire piazze per poche sere meglio avere a disposizione uno spazio dedicato tutta l’estate e prima o poi il film che piace arriva.

Grazie alla Fondazione ACEG e al suo direttore dei cinema Eden e Corso, Davide Tosi, l’attività del cinema Eden d’essai torna a trasferirsi per un paio di mesi – dal 10 giugno al 28 luglio – dalla sua sede stabile di via Santa Chiara all’Arena Estiva di via Peruzzi 38/A, nella zona degli istituti scolastici superiori. Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno, questo ampio spazio che presenta una capienza di circa 200 spettatori, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale vigenti, tornerà ad essere abitato dagli amanti del cinema che non rimarranno delusi visto le diversificate proposte.

Prime visioni

Si comincia con le prime visioni che occuperanno la programmazione del fine settimana, da giovedì a domenica, saranno proposti film in esclusiva per Carpi ed in contemporanea con le uscite nei cinema di tutta Italia. Ad aprire la stagione coprendo la programmazione dei primi due fine settimana dal 10 al 13 e dal 17 al 20 giugno sarà infatti il nuovo film di Gabriele Salvatores ‘Comedians’.

Incontri con l’autore nel ricordo di don Levratti

La grande novità di quest’anno è costituita dagli incontri con gli autori. Quattro serate dedicate a proiezioni introdotte dai registi o da attori che sono stati protagonisti dei film. In particolare la serata di lunedì 21 giugno vedrà il film trionfatore ai recenti David di Donatello ‘Volevo nascondermi’ presentato da Andrea Gherpelli, candidato come miglior attore non protagonista. Graditissima ospite mercoledì 7 luglio sarà l’attrice ucraino-torinese Lidyia Liberman interprete principale del dramma ‘Maternal’, film rivelazione dello scorso festival di Locarno.

Questi due momenti straordinari nella programmazione estiva sono stati pensati come omaggio a don Nino Levratti nel centenario della nascita, nel ricordo del sacerdote che negli anni ’60, come direttore dell’Oratorio Cittadino, ha realizzato il cinema Eden per farne un luogo di aggregazione giovanile e di promozione culturale attraverso il Cineforum e il teatro.

DocuCarpi con il CAI

Come lo scorso anno viene portata all’aperto la popolare rassegna dedicata alla montagna DocuCarpi in collaborazione con il CAI locale, con le proiezioni accompagnate dalla presenza di esperti per introdurre i temi dei documentari.

Rassegna sul regista Wong Kar-Wai

Infine una vera e propria proposta per palati raffinati la rassegna ‘Una questione di stile’ dedicata al regista Wong Kar-Wai, maestro indiscusso del cinema di Hong Kong, che occuperà i lunedì sera a partire dal 28 giugno e l’intero fine settimana 1-4 luglio con la sua opera ‘In the mood for love’ che è unanimemente riconosciuta dalla critica cinematografica mondiale fra i massimi capolavori della settima arte di ogni tempo e luogo.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi