Per
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 12, 2021

Per l’associazione Ho Avuto Sete un 2020 senza soste

70 mila euro per progetti umanitari in Africa e 20 mila per l’emergenza Covid a Modena

 

Nel 2020 l’Organizzazione di Volontariato Ho Avuto Sete ha erogato oltre 70 mila euro per progetti umanitari in sette Paesi africani e 20 mila per l’emergenza Covid a Modena.

A raccontare l’attività dell’Organizzazione di Volontariato è il bilancio finanziario 2020 approvato il 10 giugno, presso la parrocchia di Santa Croce, nel corso dell’incontro annuale dei volontari, durante il quale sono stati presentati anche i progetti umanitari realizzati nel 2020 e quelli attualmente in corso di realizzazione. La serata ha visto la partecipazione di oltre 70 persone – nel rispetto delle disposizioni sanitarie vigenti.

L’Organizzazione, nata nel 2012, ha visto un graduale aumento delle spese per progetti umanitari ed eventi culturali. Solo nel 2020, anno dello scoppio della pandemia, ha erogato, appunto, € 73.000 per i progetti umanitari in 5 Paesi diversi dell’Africa (Burkina Faso, Repubblica Centrafricana, Libano, Malawi, Kenia). L’impegno di Ho Avuto Sete, fin dalla sua fondazione, è stato duplice: da una parte quello portare acqua potabile nei villaggi dove manca – ancora oggi oltre quattro miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile per i servizi igienico-sanitari e ogni giorno 800 bambini muoiono per malattie derivanti dall’uso di acqua non pulita.

Ma Ho Avuto Sete lavora anche sul territorio modenese realizzando eventi culturali, per soddisfare la sete spirituale, legati da una parte ai temi della sostenibilità ambientale (quale fondamento per proteggere un bene fondamentale come l’acqua), dall’altra legati ai temi della pace, della sostenibilità tra i popoli, del dialogo anche interreligioso.

Dal 2012 ha realizzato 45 progetti umanitari in 13 paesi dell’Africa e Medio Oriente – erogando oltre € 415.000 – e 60 eventi culturali ed iniziative sociali.

Il 2020, nonostante le difficoltà legate alla situazione sanitaria, non ha visto una diminuzione delle attività di Ho Avuto Sete, ma sono un rimodellamento. L’Organizzazione ha amplificato infatti i progetti sul territorio a sostegno delle persone in difficoltà, e si ricorda principalmente il Progetto n.44: “Insieme, non siamo mai soli” – Acquisto di attrezzature per i reparti di terapia intensiva dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, in accordo con il servizio di Ingegneria Clinica. Una raccolta fondi organizzata nei primissimi giorni dall’inizio dell’emergenza che in poco tempo ha raccolto € 20.000 destinati al Policlinico e che, grazie ai fondi ricevuti, ha acquistato:

1. 6 carrelli per emergenza (€ 5.100,00);

2. 6 carrelli per medicazioni (€ 7.115,04);

3. 4 carrelli per visite (€ 2.684,00);

4. 9 poltroncine relax (x le mamme) per la Pediatria ad alto monitoraggio nei reparti di terapia intensiva (€ 5.681,05).

Ho Avuto Sete non si ferma e sta già organizzando le iniziative per festeggiare con la città il suo decimo compleanno che cadrà il 22 marzo 2022 in occasione della giornata mondiale dell’acqua.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...