Fondazione
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 17, 2021

Fondazione Andreoli, venticinque concerti estivi

Programma di eventi della Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’estate 2021 in tutta l’Area Nord di Modena, con centinaia di allievi coinvolti nei numerosi gruppi di musica d’insieme

Banda giovanile John Lennon

 

Venticinque concerti da giugno a settembre in tutta l’Area Nord di Modena, con centinaia di allievi coinvolti nei numerosi gruppi di musica d’insieme. E’ quanto propone la Fondazione Scuola di Musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” per l’estate 2021, che si preannuncia ricca di sonorità (ovviamente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid).

«Con questi appuntamenti – spiega Elena Malaguti la presidentessa della Fondazione “Andreoli”- riprenderemo il gusto della buona musica e della socialità: le piazze riprenderanno a vivere e le melodie a diffondersi nelle vie dei nostri paesi. Si tratta di uno sforzo grande.

I ragazzi sono felici di poter rallegrare il pubblico proponendo il frutto di un intenso lavoro, realizzato anche e nonostante il lockdown. Questo è stato possibile grazie all’impegno loro, delle loro famiglie e, da non dimenticare, dei loro bravissimi insegnanti, di cui andiamo fieri: le competenze musicali e quelle digitali si sono sempre più integrate, in modo armonico e performante.

Il tutto non sarebbe possibile senza il sostegno e la collaborazione della Unione Comuni Modenesi Area Nord, della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e degli sponsor Sinergas e Aimag, ai quali va il nostro più sincero ringraziamento».

 

I concerti in programma

Giovedì 24 giugno, Mirandola (Coro Aurora e Coro Aerco-Associazione Emiliano-Romagnola Cori)

Giovedì 24 giugno, San Possidonio (Filarmonica Andreoli)

Martedì 29 giugno, Cavezzo (Coro Moderno Mousikè)

Martedì 29 giugno, Cividale di Mirandola (Filarmonica Andreoli)

Mercoledì 30 giugno,  Mirandola (Ensemble Mix e Young Guitar Orchestra)

Giovedì 1° luglio, San Possidonio (Coro Mousikè)

Giovedì 1° luglio, Gavello di Mirandola (Banda giovanile J. Lennon)

Sabato 3 luglio, Finale Emilia (Orchestra ParlaSuonando e Young Guitar Orchestra)

Domenica 4 luglio, Finale Emilia (gruppi pop-rock)

Martedì 6 luglio, Cavezzo (Filarmonica Andreoli)

Giovedì 8 luglio, San Possidonio (bande scolastiche di San Possidonio e Concordia e Orchestra ParlaSuonando)

Lunedì 12 luglio, San Martino Spino di Mirandola (Banda giovanile J. Lennon)

Martedì 13 luglio, Cavezzo (Coro Aurora e Orchestra Milledita)

Mercoledì 14 luglio, Mirandola (Orchestra Milledita e Nubilaria Clarinet Ensemble

Giovedì 15 luglio, San Possidonio (Filarmonica Diazzi)

Venerdì 16 luglio, Tramuschio di Mirandola (Filarmonica Andreoli)

Lunedì 19 luglio, Cavezzo (PlaYoung, Ensemble Mix e Nubilaria Clarinet Ensemble)

Martedì 20 luglio, Mirandola (Borghi Trio)

Mercoledì 21 luglio, Mirandola (Bruskers Guitar Duo)

Mercoledì 21 luglio, Quarantoli di Mirandola (Filarmonica Andreoli)

Giovedì 22 luglio, San Possidonio (PlaYoung e Ensemble Mix)

Martedì 27 luglio, Mirandola (PlaYoung e Coro Aurora)

Martedì 27 luglio, Cavezzo (Filarmonica Diazzi)

Mercoledì 4 agosto, Mirandola (Young Gardens)

Sabato 18 settembre, Concordia (tutti i gruppi di musica d’insieme, Festa della Musica)

Info: pagina Facebook Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli

 

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...