Coop.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 18, 2021

Coop. Eortè – In prima linea per l’inclusione

Approvato il bilancio 2020 e riconfermato il consiglio uscente

Il consiglio di amministrazione della Cooperativa Eortè, da sinistra, Sandra Anceschi (consigliere), Antonello Borghi (consigliere), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Federico Tusberti (presidente)

Si è svolta giovedì 17 giugno l’annuale Assemblea dei Soci della Cooperativa Eortè, occasione per ritrovarsi e fare il punto sui progetti svolti, sui risultati positivi e sulle criticità da risolvere per crescere e migliorare. Durante la serata, oltre all’approvazione del bilancio d’esercizio 2020, è stato anche eletto il Consiglio di Amministrazione, che è stato riconfermato con Federico Tusberti (presidente), Cristina Muzzioli (vicepresidente), Sandra Anceschi e Antonello Borghi (consiglieri). Nella relazione al bilancio il presidente Tusberti ha presentato i tanti progetti che negli ultimi tre anni hanno interessato la cooperativa: da quelli già esistenti e a lungo termine, come La Casa del Glicine, ai servizi educativi del Progetto Focus 06, conclusosi nelle scorse settimane. Sono inoltre state illustrate alcune delle iniziative e degli impegni futuri che, come sempre, porteranno Eortè a lavorare in prima linea per offrire servizi e progetti di inclusione e legami sociali, rispetto per l’ambiente, legalità ed equità.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...