AVO:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 2, 2021

AVO: cercasi ragazzi volontari sul pezzo

Roberto Andreotti neo presidente dell’Avo. Servizio di accettazione al sito vaccinale del Ramazzini e disponibilità per l’Emporio Cinquepani

di Maria Silvia Cabri

 

 

Passaggio di testimone alla guida di Avo, Associazione volontari ospedalieri, di Carpi. Alla presidente storica Rosanna Borali, che ha alle spalle tre mandati, è subentrato Roberto Andreotti, 69 anni. Dopo 50 anni di attività nel settore vendite, al raggiungimento dell’età pensionabile, Roberto Andreotti ha potuto finalmente realizzare quanto aveva in mente da tanto tempo: dedicarsi al volontariato.

Roberto come è nata la sua candidatura a presidente?

Dopo il pensionamento ho scelto di fare quello che prima l’impegno e la disponibilità richiesta dal mio lavoro non mi avevano per- messo di fare: dedicare agli alti parte del mio tempo in un servizio di umile ascolto, di attenzione e di amore ed anche per cercare di restituire una parte di quel tanto di positivo che la vita ha riservato a me e alla mia famiglia.

Perché ha scelto proprio Avo, non certo la più “semplice”, fra le innumerevoli Associazioni di volontariato possibili?

Il volontariato fatto in ospedale o in altre strutture, direttamente a contatto con il dolore fisico e morale, la solitudine e, a volte, l’abbandono non è certo il più facile. Quello che le persone incontrate nel nostro servizio ci restituiscono in cambio, a volte anche solo con la luce ed il sorriso degli occhi, vale il centuplo di quanto donato.

E arriva la carica di presidente…

Perché è la più difficile, impegnativa. Quando ho scelto di fare volontariato, mi sono ripromesso di non assumere nessuna carica ma solo di mettermi a disposizione. Poi gli eventi o il volere di Chi ci guida e ci indirizza nella vita, ha voluto che fossi eletto nel consiglio direttivo con il maggior numero di voti e, successivamente, nonostante la mia espressa volontà di non voler essere presidente, sentendolo un incarico più grande di me, i volontarie/i, con la maggioranza assolu- ta dei voti mi hanno chiesto di fare il presidente, considerandomi all’altezza di tale ruolo, esprimendomi tantissima vicinanza e promettendomi massima collaborazione… continua a leggere.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...