TEDxMirandola:
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 4, 2021

TEDxMirandola: successo per la prima edizione nel distretto biomedicale

Si pensa già al 2022: community e territorio continueranno a celebrare la Vita

Staff di TEDxMirandola

 

 

È stata un grande successo la prima storica edizione di TEDxMirandola che si è svolta sabato 3 luglio in un Auditorium Rita Levi Montalcini in una giornata dedicata a innovazione, cultura, emozioni autentiche, scienza, tecnologia e storie straordinarie. Nove prestigiosi speaker – del territorio e internazionali – si sono alternati sul palco celebrando la vita in tutte le sue meravigliose forme attraverso esclusivi TED Talk, tutti uniti dal tema e filo conduttore Matters of Life – Questioni di Vita.

Nel 2022 seconda edizione

I giovani organizzatori sono già al lavoro per la seconda edizione di TEDxMirandola, che si terrà nel 2022. Si tratterà di un appuntamento speciale in occasione di due ricorrenze che hanno segnato la storia e determinato il presente dell’Area nord della provincia di Modena: il 60esimo anniversario della nascita della prima impresa biomedicale sul territorio mirandolese e il decennale del sisma del 2012. Tra ricostruzione post-terremoto e – ci si augura – pandemia in buona parte alle spalle, l’edizione del 2022 parte da premesse ottimistiche e verterà sulla rinascita, sul riscatto e sul guardare al futuro con il tema Back to Life – Ritorno alla Vita.

Gli enti patrocinatori

A patrocinare l’iniziativa molte importanti istituzioni del territorio, tra cui il Comune di Mirandola, il Tecnopolo TPM, la CNA, Confindustria Emilia e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Tantissimi anche i partner d’eccezione, tra cui Livanova, Medtronic, Eurosets, Encaplast, CPL Concordia, Imperiale group, E4 Computer Engineering, Olympus, Innova Finance, Capgemini Engineering, Baxter, Elcam Medical, Acea Costruzioni, Admodum R&D, Plastod, Norak group, UAV Solutions, Agile e WeBaze.

I temi e i relatori

Vari, vivaci e apprezzatissimi gli argomenti portati sul palco di TEDxMirandola 2021: Massimo Dominici ha raccontato l’evoluzione delle terapie cellulari, dalle prime generazioni fino a quella odierna, Norma Cerletti si è focalizzata su quanto gli errori siano fondamentali nella nostra vita per eccellere, e pure per imparare l’inglese, e Maurizio Reggiani ha parlato del presente e del futuro delle supercar elettriche. Ancora, Rita Cucchiara ha mostrato le frontiere e le prospettive dell’intelligenza artificiale, Chiara Malavasi ha portato la testimonianza di come sia riuscita, nonostante le difficoltà, a non abbandonare mai il proprio sogno di diventare ballerina. Alessia Cavazza ha parlato di malattie rare e dell’importanza di curare e di occuparsi di ogni singola vita, mentre con il fotografo Alessandro Bergamini si è celebrata la bellezza della diversità dei popoli. Infine, Elisabetta Aldrovandi ha insistito sul non accettare mai alcuna forma di violenza contro donne e minori, e a chiudere la giornata la sex coach Greta Tosoni ha accompagnato il pubblico nella riscoperta dei confini della sessualità, passando per il tema dell’accettazione nella società odierna.

Cos’è TEDx

Nello spirito delle idee che meritano di essere diffuse, TEDx è il programma di eventi locali e indipendenti che hanno l’obiettivo di avvicinare le persone alla condivisione di un’esperienza simile a quella di TED. Ad un evento TEDx, la cui x sta ad indicare la natura di “evento TED organizzato indipendentemente”, si susseguono interventi dal vivo della durata massima di 15 minuti, nell’ottica di innescare il dialogo e favorire il confronto tra il pubblico in sala. La conferenza TED fornisce le linee guida generali per il programma TEDx, ma i singoli eventi TEDx, incluso il nostro, sono indipendenti (soggetti a determinate regole).

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...