“Alle
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 10, 2021

“Alle porte della città”: il libro su Cibeno sarà presentato questa sera innanzi alla nuova chiesa

“Alle porte della città Cibeno parrocchia – frazione – quartiere”, il volume scritto da Dante Colli, Corrado Corradi e Alfonso Garuti

 

Maria Silvia Cabri

Sarà presentato questa sera alle 21.30 presso la parrocchia di Cibeno, innanzi alla nuova chiesa, “Alle porte della città Cibeno parrocchia – frazione – quartiere”, il volume dedicato a Cibeno e scritto a tre mani da Dante Colli, Corrado Corradi e Alfonso Garuti, per la casa editrice Il Portico.

Un testo ricco di storia e di memoria, arricchito di fotografie anche d’epoca, che ricostruisce la realtà di Cibeno a partire dagli anni Trenta, con il parroco don Pietro Barbieri, fino ai giorni nostri, con l’ultimo grande evento dell’inaugurazione, l’8 dicembre 2020, della nuova chiesa sussidiaria della SS. Trinità, alla presenza del vescovo monsignor Erio Castellucci.

Il sottotitolo del volume, “Cibeno parrocchia – frazione – quartiere”, anticipa il concetto che ha voluto esprimere nel testo il dottor Dante Colli: “Cibeno è a cavaliere tra la campagna e la zona industriale. Nel libro raccontiamo il percorso di come da frazione agricola sia divenuto un quartiere urbano industrializzato”.

La parte storico e artistica è affidata alla penna del professor Alfonso Garuti, che analizza tutto il territorio in generale ma anche quelle che sono le dotazioni artistiche della chiesa vecchia.

La “Catena di trasmissione’ tra il libro e la città che si vuole raccontare è rappresentata dal terzo autore, l’avvocato Corrado Corradi che ha ereditato il ricco archivio storico del padre Enzo (cui il dottor Colli ha dedicato il volume e del quale sono presenti anche alcune poesie).

“Alle porte della città Cibeno parrocchia – frazione – quartiere” rappresenta il terzo volume “fuoriserie” della collana “Carpi di ieri”, giunta alla XXXIV edizione.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...