Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
      • Canalchiaro 149
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Alle
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Luglio 10, 2021

    “Alle porte della città”: il libro su Cibeno sarà presentato questa sera innanzi alla nuova chiesa

    “Alle porte della città Cibeno parrocchia – frazione – quartiere”, il volume scritto da Dante Colli, Corrado Corradi e Alfonso Garuti

     

    Maria Silvia Cabri

    Sarà presentato questa sera alle 21.30 presso la parrocchia di Cibeno, innanzi alla nuova chiesa, “Alle porte della città Cibeno parrocchia – frazione – quartiere”, il volume dedicato a Cibeno e scritto a tre mani da Dante Colli, Corrado Corradi e Alfonso Garuti, per la casa editrice Il Portico.

    Un testo ricco di storia e di memoria, arricchito di fotografie anche d’epoca, che ricostruisce la realtà di Cibeno a partire dagli anni Trenta, con il parroco don Pietro Barbieri, fino ai giorni nostri, con l’ultimo grande evento dell’inaugurazione, l’8 dicembre 2020, della nuova chiesa sussidiaria della SS. Trinità, alla presenza del vescovo monsignor Erio Castellucci.

    Il sottotitolo del volume, “Cibeno parrocchia – frazione – quartiere”, anticipa il concetto che ha voluto esprimere nel testo il dottor Dante Colli: “Cibeno è a cavaliere tra la campagna e la zona industriale. Nel libro raccontiamo il percorso di come da frazione agricola sia divenuto un quartiere urbano industrializzato”.

    La parte storico e artistica è affidata alla penna del professor Alfonso Garuti, che analizza tutto il territorio in generale ma anche quelle che sono le dotazioni artistiche della chiesa vecchia.

    La “Catena di trasmissione’ tra il libro e la città che si vuole raccontare è rappresentata dal terzo autore, l’avvocato Corrado Corradi che ha ereditato il ricco archivio storico del padre Enzo (cui il dottor Colli ha dedicato il volume e del quale sono presenti anche alcune poesie).

    “Alle porte della città Cibeno parrocchia – frazione – quartiere” rappresenta il terzo volume “fuoriserie” della collana “Carpi di ieri”, giunta alla XXXIV edizione.

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Attualità
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2023
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    this is a test
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Attualità
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica giornalistica? "Un attacco mediatico per condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi”
    di Luigi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica g...
    this is a test
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Attualità
    Accoglienza migranti. Solo accuse diffamatorie
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Dicembre, 2023
    Una nota della Conferenza Episcopale Italiana sulle donazioni a Mediterranea Saving Humans
    this is a test
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Attualità
    Il Vescovo e la carità. Una nota di mons. Castellucci
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica giornalistica? "Un attacco mediatico per condizionare la libertà della Chiesa, per impedire il suo aiuto ai migranti naufraghi”
    di Luigi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Sulla donazione a “Mediterranea Saving Humans”: “Una goccia utile per salvare la vita a qualche fratello e sorella in pericolo di vita". La polemica g...
    this is a test
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    Diritto all’abitare
    Attualità
    Diritto all’abitare
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvio...
    this is a test
    Lettura che abbraccia la vita
    Chiesa
    Lettura che abbraccia la vita
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy