Fossoli
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 11, 2021

Fossoli – Il Signore veglia sul cammino dei giusti

Il ricordo dei martiri di Cibeno nella preghiera del rabbino Goldstein e del vescovo Castellucci

 

Il rabbino capo della comunità di Modena e Reggio Emilia, Beniamino Goldstein ha scelto per la preghiera in ricordo dei martiri di Cibeno il salmo 1, dove si afferma “Il Signore veglia sul cammino dei giusti, ma la via dei malvagi va in rovina”. “Ritengo sia importante – ha dichiarato il Rabbino Goldstein a Notizie – che tutti gli anni si   ricordino con la lettura dei salmi le vittime di Cibeno, ogni anno, quest’anno come gli altri anni facevamo al poligono di Cibeno, così continuiamo a fare anche oggi qui a Fossoli”.

Il vescovo Erio Castellucci ha scelto per l’occasione il brano del vangelo di Luca (21, 12-19) che esordisce con l’annuncio della persecuzione “Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno…” e si conclude con la certezza della benevolenza del Padre: “…Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita”.

“Il senso di questa preghiera – ha dichiarato il vescovo Erio a Notizie – è proprio quello di esprimere insieme, tradizione ebraica e tradizione cristiana, un’invocazione al Signore perché non solo si ricordi delle vittime e conceda loro la gioia eterna ma che attivi anche la nostra memoria perché chiedere a Dio di ricordare significa ricordare noi stessi, significa riattivare le risorse più belle che abbiamo dentro per contrastare l’odio e la violenza, specialmente una violenza così di barbara e insensata come quella dei campi di concentramento e di sterminio”.

Al termine della preghiera i presidenti Sassoli e Von der Lyen si sono trattenuti per qualche minuto con il rabbino Goldstein e con mons. Castellucci per un saluto molto cordiale.

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...