Sagra
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 16, 2021

Sagra di Limidi, domenica 18 luglio Messa con il Vescovo

Prosegue il calendario della Sagra parrocchiale di San Pietro in Vincoli. Domenica 18 luglio, alle 10, Messa solenne presieduta dal Vescovo Erio Castellucci alla presenza dei ragazzi e dei giovani; sarà conferita la Cresima a due giovani della parrocchia

Il Vescovo Castellucci alla Sagra di Limidi nel luglio 2020 (Foto Carlo Pini)

 

Prosegue la Sagra patronale presso la parrocchia di San Pietro in Vincoli a Limidi di Soliera. Questi i prossimi appuntamenti.

Venerdì 16 luglio, ore 19, apertura Bar AperiSagra. Sabato 17 luglio, ore 19, Messa prefestiva; ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle; ore 21, LabOratorio creativo per i bambini.

Domenica 18 luglio, ore 8, Messa; ore 10, Messa solenne presieduta dal Vescovo Erio Castellucci alla presenza dei ragazzi e dei giovani. Durante la celebrazione sarà conferito il Sacramento della Cresima a due giovani della parrocchia. Ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle; ore 21.30, sottofondo musicale “See Elle Acoustic Duo”.

Martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22 luglio, Triduo di preparazione alla Sagra, ore 20.30, Santa Messa e momento di preghiera a San Pietro, presiedono don Antonio Dotti, don Francesco Preziosi e don Carlo Truzzi.

Venerdì 23 luglio, ore 19, apertura Bar Aperi-Sagra. Sabato 24 luglio, ore 19, Messa prefestiva; ore 19.30, apertura Asporto; ore 20, apertura stand Ristorante e Bar sotto le stelle con serata Gin by Folgore; ore 21, LabOratorio creativo per i bambini.

Domenica 25 luglio, ore 8, Messa; ore 10, Messa solenne pro Populo animata dal coro parrocchiale. Ore 18, Vespri e Processione per le vie del paese, presiede il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, alla presenza del Sindaco di Soliera e delle Autorità. Ore 20, apertura Asporto, stand Ristorante e Bar sotto le stelle; ore 21.30, sottofondo musicale “14 Strings feat. Claudia Franciosi”.

Per Asporto e Ristorante è obbligatoria la prenotazione al numero 329 1471983.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...