Una
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 17, 2021

Una feconda eredità presbiterale

Don Andrea Zuarri succede a don Carlo Gasperi, dopo 44 anni alla guida della parrocchia. La gratitudine del Vescovo e del Vicario

E’ l’eredità di un ministero lungo e fecondo quella che don Andrea Zuarri riceve da don Carlo Gasperi, nominato parroco di Sant’Agata più di un quarantennio fa, nel 1977. “Don Carlo ha avuto la grazia di arrivare a battezzare più generazioni di parrocchiani, bambini che oggi sono a loro volta divenuti genitori e portano in parrocchia i loro figli – sottolinea don Andrea -. La sua è stata una presenza ineguagliabile di pastore, nella costante vicinanza alle famiglie. Spero vivamente che verrà a trovarci in parrocchia spesso, proseguendo così il suo servizio per la comunità di cui ha condiviso ogni momento in questi 44 anni”.

Si apre ora un capitolo nuovo nella vita della parrocchia, e, nello stesso tempo, anche per don Zuarri, che, se si esclude l’esperienza di anni fa come coadiutore in San Giuseppe Artigiano, ha finora vissuto il suo ministero di parroco in realtà di “periferia”.

“Dovrò imparare a conoscere la parrocchia di Sant’Agata – afferma il sacerdote – e i miei nuovi parrocchiani dovranno, naturalmente, imparare a conoscere me, così come impareremo a volerci bene con l’aiuto del Signore. Chiedo loro di portare pazienza con il mio carattere! – aggiunge con un sorriso -. Il mio insediamento canonico avverrà più avanti, nel frattempo continuerò a seguire Rovereto e Sant’Antonio in Mercadello come amministratore parrocchiale”.

Leggi di più.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...