Presentato
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Luglio 17, 2021

Presentato “I giorni” il diario della pandemia di Andrea Saltini –

Ogni giorno lo spunto parte dalla realtà e porta nel sogno

 

Presentazione ufficiale questa mattina e domani, domenica 18 luglio alle ore 11.00, presso l’Ex Mercato Coperto di Carpi (MO), del libro-diario di Andrea Saltini “I giorni”. L’evento è inserito all’interno del programma “Concentrico Art” di “Concentrico Festival”, di cui lo stesso Saltini è curatore. Insieme all’autore due assidue follower, Alina Maselli e Sara Zini, che durante i cento giorni in cui il libro era ancora e solo un diario su Facebook lo seguivano con assiduità e l’accompagnamento al pianoforte dal Maestro Enrico Pasini. Presenti anche gli artisti Insetti Xilografi che hanno curato le illustrazioni del volume.

“I giorni” è di fatto un diario personale tenuto da Saltini – pittore, poeta e direttore artistico – direttamente su Facebook durante la pandemia, dal 9 novembre 2020 al 17 febbraio 2021. Cento giorni di pensieri, visioni e parole, ma anche di confronto con tutte le persone che lo seguivano e commentavano.

Durante la stesura di questo diario – scrive Andrea Saltini – il mio cuore ha battuto 105mila volte al giorno e il mio sangue percorso 280 milioni di chilometri. Ho respirato in circa 27mila volte 15 metri cubi di aria. Per 45 giorni ho mosso 650 muscoli principali e attivato svariati milioni di cellule cerebrali. Sembra un miracolo, ma niente di tutto questo è miracoloso. È più miracoloso pensare che domani il mio cuore non batterà più; non respirerò più né attiverò muscoli e milioni di cellule. Non me ne pento. È scritto sul diario”.

In libreria: “I Giorni (la mia vita al tempo del Covid-19)” di Andrea Saltini, illustrato da Insetti Xilografi. Incontri Editrice.

 

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...
Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parrocchiale, restaurati a seguito del sisma. Il vescovo Erio Castellucci parteciperà alla cerimonia ufficiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parr...