Danza
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Luglio 20, 2021

Danza sportiva, 14 medaglie per Surya agli italiani di Rimini

Le danzatrici carpigiane hanno portato a casa 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi nel balletto classico

 

Dopo un anno di stop da pandemia riparte Sportdance, il più grande evento al mondo di danza sportiva, in corso nei padiglioni della Fiera di Rimini. L’evento, giunto alla 13^edizione, proseguirà fino a domenica 25 luglio, per 17 giorni di gare in totale sicurezza.

Il 17 luglio è stata la giornata del balletto classico, preceduto dall’Inno d’Italia, un momento particolarmente emozionante per tutti.

Pieno di commozione il tributo a Carla Fracci da parte Presidente della FIDS Enzo Resciniti, che ha ricordato l’impegno per la danza della maestra da poco scomparsa: “Ho avuto la fortuna di conoscerla in questi anni, era amatissima e quando giravamo per i padiglioni di Sportdance, negli anni scorsi, ci mettevamo sempre un paio d’ore, perché non si sottraeva mai ad un selfie o a firmare un autografo. Bambini, bambine, ragazzi, ragazze, atleti e atlete di tutte le età la veneravano.”

Estate ricca di soddisfazioni per i ballerini classici Surya Academy, che hanno conquistano 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi, portandosi per 14 volte nelle prime 6 posizioni.

Isabel Abati

Si sono laureati Campioni Italiani Isabel Abati con “La Fille mal gardée” nel solo classico, Ginevra Lugli e Simona Boffardi nella variazione da “Cipollino” nel duo classico, Lorenzo Marino con “Il mercante” nel solo classico maschile, Chiara Ghidoni e Eleonora Pallotti nel duo classico e medaglia d’oro per il gruppo classico giovani Academy.

Chiara Ghidoni

Titolo di vice campioni italiani di danza classica per Chiara Ghidoni con la variazione “Kitry” nel solo classico femminile, Ginevra Lugli su variazione dal “Lago dei Cigni“, le coppie Emma MarmiroliMartina Marri e Valentina MessinaMaria Vittoria Ferrari nel duo classico, oltre a due medaglie d’argento per il gruppo classico Junior Academy nel Grande Gruppo e Piccolo Gruppo.

Medaglia di bronzo per Eleonora Pallotti con la variazione di “Esmeralda” nel solo classico femminile, terzo posto anche per le coppie Giulia RitieniNicole Milazzo e Sabrina MoussaouiGaia Degli Esposti nel duo classico femminile.

Un exploit che ha portato enorme soddisfazione ai maestri, con risultati che testimoniano il prezioso lavoro di una delle migliori società di danza classica a livello nazionale.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...