Danza
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Luglio 20, 2021

Danza sportiva, 14 medaglie per Surya agli italiani di Rimini

Le danzatrici carpigiane hanno portato a casa 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi nel balletto classico

 

Dopo un anno di stop da pandemia riparte Sportdance, il più grande evento al mondo di danza sportiva, in corso nei padiglioni della Fiera di Rimini. L’evento, giunto alla 13^edizione, proseguirà fino a domenica 25 luglio, per 17 giorni di gare in totale sicurezza.

Il 17 luglio è stata la giornata del balletto classico, preceduto dall’Inno d’Italia, un momento particolarmente emozionante per tutti.

Pieno di commozione il tributo a Carla Fracci da parte Presidente della FIDS Enzo Resciniti, che ha ricordato l’impegno per la danza della maestra da poco scomparsa: “Ho avuto la fortuna di conoscerla in questi anni, era amatissima e quando giravamo per i padiglioni di Sportdance, negli anni scorsi, ci mettevamo sempre un paio d’ore, perché non si sottraeva mai ad un selfie o a firmare un autografo. Bambini, bambine, ragazzi, ragazze, atleti e atlete di tutte le età la veneravano.”

Estate ricca di soddisfazioni per i ballerini classici Surya Academy, che hanno conquistano 5 ori, 6 argenti e 3 bronzi, portandosi per 14 volte nelle prime 6 posizioni.

Isabel Abati

Si sono laureati Campioni Italiani Isabel Abati con “La Fille mal gardée” nel solo classico, Ginevra Lugli e Simona Boffardi nella variazione da “Cipollino” nel duo classico, Lorenzo Marino con “Il mercante” nel solo classico maschile, Chiara Ghidoni e Eleonora Pallotti nel duo classico e medaglia d’oro per il gruppo classico giovani Academy.

Chiara Ghidoni

Titolo di vice campioni italiani di danza classica per Chiara Ghidoni con la variazione “Kitry” nel solo classico femminile, Ginevra Lugli su variazione dal “Lago dei Cigni“, le coppie Emma MarmiroliMartina Marri e Valentina MessinaMaria Vittoria Ferrari nel duo classico, oltre a due medaglie d’argento per il gruppo classico Junior Academy nel Grande Gruppo e Piccolo Gruppo.

Medaglia di bronzo per Eleonora Pallotti con la variazione di “Esmeralda” nel solo classico femminile, terzo posto anche per le coppie Giulia RitieniNicole Milazzo e Sabrina MoussaouiGaia Degli Esposti nel duo classico femminile.

Un exploit che ha portato enorme soddisfazione ai maestri, con risultati che testimoniano il prezioso lavoro di una delle migliori società di danza classica a livello nazionale.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"