Guido
Attualità, Modena
Pubblicato il Luglio 20, 2021

Guido Gilli nuovo presidente cooperativa sociale Domus Assistenza

Succede a Gaetano De Vinco dopo 29 anni di presidenza

Gaetano De Vinco e Sabrina Turchi

 

Guido Gilli è il nuovo presidente della cooperativa sociale Domus Assistenza, leader modenese nei servizi alla persona.

È stato eletto per acclamazione dall’assemblea dei soci in sostituzione di Gaetano De Vinco, che è andato in pensione dopo aver guidato Domus Assistenza per 29 anni (dal 1992 a oggi).

Formiginese, 63 anni, in Domus Assistenza dal 2003, Gilli era responsabile amministrativo della cooperativa e, da un anno, direttore generale.

Insieme al nuovo consiglio di amministrazione, rinnovato per due terzi e a maggioranza femminile, avrà il compito di confermare la leadership di Domus Assistenza in un settore (dall’assistenza agli anziani e disabili ai servizi educativi e scolastici) che ha sofferto molto a causa della pandemia.

Basti pensare che, per la prima volta nella sua storia, la cooperativa sociale aderente a Confcooperative Modena ha chiuso il bilancio con una leggera perdita; un risultato comunque ottimo se confrontato con i principali concorrenti, obbligati a vendere assets o a segnare pesanti indebitamenti.

Il risultato negativo, peraltro, non pregiudica la solidità di Domus Assistenza, la quale ha un patrimonio netto adeguato, frutto dei sacrifici dei soci che si sono succeduti in questi 39 anni di vita della cooperativa.

Infine, nonostante i problemi dovuti al Covid-19, anche nel 2020 la cooperativa ha svolto la propria missione di cooperativa sociale salvaguardando il lavoro dei soci:

al 31 dicembre i dipendenti erano 1.776, cinquanta in più rispetto all’anno precedente.

Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...