Guido
Attualità, Modena
Pubblicato il Luglio 20, 2021

Guido Gilli nuovo presidente cooperativa sociale Domus Assistenza

Succede a Gaetano De Vinco dopo 29 anni di presidenza

Gaetano De Vinco e Sabrina Turchi

 

Guido Gilli è il nuovo presidente della cooperativa sociale Domus Assistenza, leader modenese nei servizi alla persona.

È stato eletto per acclamazione dall’assemblea dei soci in sostituzione di Gaetano De Vinco, che è andato in pensione dopo aver guidato Domus Assistenza per 29 anni (dal 1992 a oggi).

Formiginese, 63 anni, in Domus Assistenza dal 2003, Gilli era responsabile amministrativo della cooperativa e, da un anno, direttore generale.

Insieme al nuovo consiglio di amministrazione, rinnovato per due terzi e a maggioranza femminile, avrà il compito di confermare la leadership di Domus Assistenza in un settore (dall’assistenza agli anziani e disabili ai servizi educativi e scolastici) che ha sofferto molto a causa della pandemia.

Basti pensare che, per la prima volta nella sua storia, la cooperativa sociale aderente a Confcooperative Modena ha chiuso il bilancio con una leggera perdita; un risultato comunque ottimo se confrontato con i principali concorrenti, obbligati a vendere assets o a segnare pesanti indebitamenti.

Il risultato negativo, peraltro, non pregiudica la solidità di Domus Assistenza, la quale ha un patrimonio netto adeguato, frutto dei sacrifici dei soci che si sono succeduti in questi 39 anni di vita della cooperativa.

Infine, nonostante i problemi dovuti al Covid-19, anche nel 2020 la cooperativa ha svolto la propria missione di cooperativa sociale salvaguardando il lavoro dei soci:

al 31 dicembre i dipendenti erano 1.776, cinquanta in più rispetto all’anno precedente.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...