L’equilibrio
Etica della vita, Il Settimanale, Rubriche
Pubblicato il Luglio 20, 2021

L’equilibrio tra medicina tradizionale e medicina alternativa

 

Poco più di vent’anni fa la medicina alternativa negli Stati Uniti era un fenomeno quasi estraneo o avverso alla cultura dominante, invece, oggi le terapie alternative alla medicina tradizionale sono diventate una presenza consolidata all’interno della cultura. Questo salto è legato a molti fattori, tra i quali, il ruolo prevalente giocato dalla minore considerazione di cui gode la medicina ufficiale oggi. Già nel 1993 uno studio di Eisenberg pubblicato sul New England Journal of medicine calcolava un uso medio di trattamenti alternativi in America pari a 1/3 della popolazione con un giro di affari notevole.

Negli ultimi anni, anche con il crescente utilizzo da parte di tantissime persone delle molte informazioni mediche rigurgitate sui social, si è assistito all’aumento di ampie opinioni riguardo alle cure ma con poco equilibrio, anche perché delle cose tecniche non se ne dovrebbe parlare con tanta facilità e imperizia. Non risponde certamente a verità chi sostiene l’unica autorevole attendibilità nella cura cosiddetta ufficiale e nemmeno ha ragione chi discredita la medicina ufficiale per osannare quella alternativa. Chiaramente occorre ricercare sempre un equilibrio supportato da studi ed esperienze, con la serenità che la medicina alternativa può dare un immenso contributo alla ricerca della salute e della guarigione ma abbisogna di una critica intelligente e, d’altra parte, la medicina ufficiale non deve rimanere ermetica ad altri saperi.

A volte le cure non convenzionali offrono punti di vista, tecniche e una originalità che integra, a volte superando, anche la medicina tradizionale. Chi vuole trovare aiuto nelle cure alternative deve assolutamente imparare a discernere cosa ha valore e cosa non ne ha come, d’altro canto, chi utilizza la medicina tradizionale deve esercitare una critica che fa uscire dall’obbedienza cieca del “l’ha detto il dottore quindi è vero”. In ultima analisi credo fortemente che tutte le vie che portano alla guarigione o comunque ad un miglioramento dell’equilibrio psicofisico della persona, sono connotate sia da forza che da debolezza, occorre avvicinarsi a questo mondo con sguardo critico, con una buona base di studio ma mai con pregiudizio. Richard Dawkins ha affermato che «non esiste la medicina alternativa, esiste solo una medicina che funziona e una che non funziona».

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...