Consiglio
Attualità
Pubblicato il Agosto 3, 2021

Consiglio Provinciale, Cispadana “progetto sostenibile”

“La strategia progettuale sull’autostrada Cispadana è confermata, il Governo, come ha precisato la Regione di recente, garantirà le risorse aggiuntive necessarie”. Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, risponde ad una interrogazione del consigliere Stefano Lugli

 

“La strategia progettuale sull’autostrada Cispadana è confermata, il Governo, come ha precisato la Regione di recente, garantirà le risorse aggiuntive necessarie. Per noi è importante realizzarla come previsto”.

Lo ha affermato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, nel corso del recente Consiglio provinciale, rispondendo a una interrogazione del consigliere Stefano Lugli, sul futuro della Cispadana e sulla “necessità – ha sostenuto Lugli – di abbandonare la logica autostradale in favore di una strada a scorrimento veloce a una corsia, completando tratti già esistenti”.

Come ha ribadito Tomei, “il progetto è economicamente sostenibile e attendiamo le decisioni del Governo che, sta verificando l’ipotesi di un partenariato pubblico-privato con lo strumento della finanza di progetto allo scopo di sbloccare il nodo fondamentale della concessione Autobrennero”.

La Provincia, inoltre, ha partecipato al lavoro dell’Osservatorio ambientale che ha completato la fase di verifica di ottemperanza alla prescrizioni della Via, con tutte le informazioni disponibili sul sito della Cispadana.

L’autostrada regionale Cispadana collegherà il casello di Reggiolo-Rolo sulla A22 alla barriera di Ferrara sud sulla A13; sarà lunga oltre 67 chilometri con quattro caselli (San Possidonio-Concordia-Mirandola; San Felice sul Panaro-Finale Emilia; Cento e Poggio Renatico) e due aree di servizio a Mirandola e Poggio Renatico a Ferrara.

Oltre all’autostrada sono previste opere locali complementari di collegamento viario al sistema autostradale.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...