Le
Chiesa
Pubblicato il Agosto 5, 2021

Le Sorelle Clarisse hanno incontrato il Vescovo

Monsignor Castellucci ha presieduto la Messa il 4 agosto alla presenza delle religiose carpigiane e si è trattenuto con loro per un momento di incontro fraterno. Programma della festa di Santa Chiara d’Assisi, che ricorre mercoledì 11 agosto

 

In vista della memoria liturgica di Santa Chiara d’Assisi (11 agosto), il Vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa ieri, mercoledì 4 agosto, alla presenza delle Sorelle Clarisse nella chiesa di Santa Chiara a Carpi. A seguire, l’incontro con madre Riccarda e le consorelle, che mantengono vivo e fecondo il carisma clariano in città, introdotto dalla Beata Camilla Pio di Savoia, la quale, nell’anno 1500, si ritirò a vivere nel monastero di clausura da lei fondato.

 

Il 4 agosto abbiamo avuto la gioia di avere tra noi il Vescovo Erio per l’Eucaristia del mattino.

Nell’omelia sul Vangelo (Mt 15,21-28) ci ha aiutato ad approfondire l’atteggiamento di Gesù nei confronti della donna Cananea che chiede la guarigione della figlia. Egli infatti riesce a passare da un’iniziale indifferenza e rifiuto all’accoglienza e alla lode. Gesù quindi, come vero uomo, ha cambiato idea, ha fatto un cammino che dall’indifferenza lo ha portato alla lode.

Gesù ha saputo commuoversi davanti al dolore della donna, presentato a Lui con grande umiltà.

La Parola invita ciascuno di noi a camminare, a rivolgerci al Signore con umiltà nella preghiera e a farci sempre più attenti e sensibili al dolore di chi ci sta accanto.

Dopo la Messa il Vescovo si è intrattenuto un po’ con noi per un breve incontro fraterno ed è stata una bella occasione per ringraziarlo di vero cuore per quanto fa per tutti noi con tanta disponibilità e umiltà.

Le Sorelle Clarisse

 

 

Festa di Santa Chiara d’Assisi – Carpi, chiesa di Santa Chiara

Da domenica 8 a martedì 10 agosto

Ore 7.00: Lodi

Ore 7.30: Santa Messa

Ore 18.00: Vespri e Ufficio delle letture

 

Martedì 10 agosto

Ore 21.00: Veglia nel transito di Santa Chiara

 

Mercoledì 11 agosto

Memoria liturgica di Santa Chiara

Ore 7.00: Lodi

Ore 7.30: Santa Messa presieduta da fra Giorgio Auletta, ofm

Ore 18.00: Vespri

Ore 18.30: Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...