Lettera
Attualità, Sport
Pubblicato il Agosto 5, 2021

Lettera da Tokyo a Gregorio Paltrinieri

Il cappellano della squadra olimpica don Gionatan De Marco scrive al campione carpigiano dopo la nuova impresa sportiva

Gregorio Paltrinieri ph federnuoto.it

Dall’inizio delle Olimpiadi don Gionatan De Marco, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per la pastorale del tempo libero, turismo e sport e cappellano della squadra italiana a Tokyo 2020, cura per l’agenzia SIR la rubrica “Lettera da Tokyo”. Ecco la lettera indirizzata al campione carpigiano Gregorio Paltrinieri.

di don Gionatan De Marco

“Carissimo Greg,
dal fondo al podio è un percorso possibile! Ce lo hai dimostrato tu in questi giorni! Sei arrivato a Tokyo dopo aver attraversato una mononucleosi che ti aveva prosciugato le forze, mettendo in forse la tua partecipazione alle Olimpiadi. Hai dovuto frugare nella bisaccia delle tua capacità per attraversare un periodo in cui tutto il lavoro fatto in 5 anni sembrava andare perduto. Eppure, tu in questi giorni hai trovato il modo per far riemergere le forze e arrivare a festeggiare due medaglie olimpiche! Forse, nemmeno tu ci avresti scommesso!

In questi giorni, Greg, ci hai insegnato la strada che dal fondo giunge al podio!

È la strada che parte dalla forza di volontà di chi non dice ‘basta’, di chi non molla, di chi non si dà per vinto, di chi decide che anche una malattia che toglie le forze non può compromettere una storia che vuole raccontare vita vincente.
In questi giorni, Greg, ci hai insegnato la strada che dal fondo giunge al podio!È la strada che passa attraverso la fatica di allenamenti quotidiani che prima di allenare le braccia e le gambe allenano l’umiltà e la caparbietà e riescono a tirare al massimo le possibilità rendendo le vasche piene di acqua pesante perché mista a sudore.
In questi giorni, Greg, ci hai insegnato la strada che dal fondo giunge al podio!

È la strada che giunge al podio della gioia, quella che scaturisce dal cuore di chi sa di avercela messa tutta, di chi si accorge di quanto è grande la vita quando viene spesa per raggiungere obiettivi che realizzano sogni! È la strada degli uomini e delle donne che non si montano la testa, ma sanno prendere quota, abbandonando il fondo della malinconia e della resa per salire sul podio su cui la vita danza, esplode, canta… diventa meravigliosa!

Greg, grazie perché ci hai messo di fronte ad una verità: nulla è impossibile per chi ama la vita! E si sceglie di dare il massimo e, soprattutto, di dare il meglio, sempre!”. (SIR)

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...