Enrico
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 24, 2021

Enrico Lovascio testimone della Via Lucis 2021

Protagonista della tappa di Bologna, il 4 settembre

 

Sabato 4 settembre alla stazione di Bologna verrà ricordato Enrico Lovascio nell’ambito della III edizione della Via Lucis itinerante, un cammino di 4mila Km percorso in treno con il desiderio di incontrare i più poveri che vivono nelle stazioni ferroviarie delle nostre città per portare loro la speranza del Vangelo. Dal 29 agosto all’11 settembre 2021, nel corso di un itinerario che parte dalla Stazione Termini di Roma e si chiude a Napoli, in ogni città viene presentato un “giovane testimone della porta accanto” che è vissuto o è cresciuto in quella regione. La tappa del 4 settembre a Bologna, in ricordo di Enrico, vedrà la preghiera della Via Lucis alle 18,30 in Piazza XX Settembre e l’Adorazione Eucaristica alle ore 21,00 presso la Parrocchia Sant’Antonio di Savena. Per maggiori informazioni: www.tucum.it

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...