Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Avis
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Agosto 26, 2021

    Avis Mirandola, al via gli eventi per il 70° della Sezione

    Da domenica 29 agosto, un ricco programma di incontri con la presenza di autorevoli personalità della cultura e dell'economia. Un'iniziativa offerta alla cittadinanza come riflessione sull'Italia che riparte dal covid

    Maurizio Pirazzoli e Fabio Vitali

     

    Dall’esperienza del servizio attivo a favore del bene comune, la proposta di un “contenitore culturale” come stimolo ad una riflessione di ampio respiro sul tema “L’Italia riparte”, mettendo in dialogo valori comuni e provenienze diverse. E’ questo, in sintesi, il ricco programma di iniziative promosso dalla Sezione Avis di Mirandola per il 70° anniversario di fondazione, presentato alla stampa nella mattinata di oggi, giovedì 26 agosto. All’incontro con i giornalisti, nella sede dell’associazione presso l’ospedale Santa Maria Bianca, sono intervenuti, insieme al presidente Avis Mirandola Fabio Vitali, Maurizio Pirazzoli, presidente Avis Emilia Romagna, e Giancarlo Barbieri, socio Avis, giornalista e curatore della rassegna.

    Un calendario che prenderà il via domenica 29 agosto, alle 10, presso il giardino di Villa Tagliata a Mirandola, con l’apertura ufficiale delle celebrazioni alla presenza di Gianpietro Briola, presidente nazionale Avis. Saranno premiati i volontari che hanno donato il sangue più di 150 volte, mentre, sempre a Villa Tagliata, dalle 8.30 alle 14.30, sarà operativo l’ufficio postale provvisorio per lo speciale annullo filatelico.

    Personalità autorevoli della cultura e dell’economia, noti a livello nazionale ed oltre, interverranno ad una serie di “incontri con l’autore” dal 31 agosto al 17 settembre, all’Auditorium Rita Levi Montalcini (prenotazione obbligatoria). Fra questi Carlo Cottarelli, Gianrico Carofiglio, Orietta Berti, Federico Rampini, più monsignor Vincenzo Paglia e Luigi Manconi nel dialogo che sarà condotto venerdì 3 settembre, alle 21, dal direttore di Notizie, Luigi Lamma.

    Come ha commentato il presidente Fabio Vitali, “i donatori di sangue non sono solo nella sala prelievi, per così dire non si esauriscono lì, ma vivono la città, si muovono nel contesto umano, lavorativo ed aggregativo in cui sono inseriti. Per questo gli eventi che abbiamo organizzato sono offerti all’intera cittadinanza per promuovere valori come l’incontro, la socialità e la cultura del dono”. Al fare memoria, si unisce lo sguardo rivolto al futuro, dopo un’annata straordinaria in cui, nonostante le restrizioni causate dal covid, Avis Mirandola ha registrato un incremento di 139 donatori, con ben 89 under 20. “Tutto è migliorabile e il nostro obiettivo è puntare al massimo – ha affermato Vitali -. Dal 1951 la nostra Sezione c’è e continuerà ad esserci: da qui l’impegno costante per incrementare il numero delle donazioni, anche lavorando tanto sulla sensibilizzazione nelle scuole e fra i più giovani, tenendo sempre come obiettivo l’autosufficienza nazionale”.

    Pirazzoli, presidente regionale Avis: donare il sangue è sicuro e unisce le persone

    Proprio l’emergenza occorsa in tempo reale, nella mattinata di oggi, con la prontezza della Sezione di Mirandola a rispondere alla domanda di sangue nell’ambito del sistema nazionale e la chiamata di 16 volontari, tutti presentatisi per il prelievo, ha evidenziato, ancora una volta, il profondo legame dei mirandolesi con l’Avis e con questo servizio dal profondo risvolto civico e umano.

    “E’ più bello donare che ricevere. Sembra una frase fatta ma è proprio così – ha affermato il presidente Avis Emilia Romagna, Maurizio Pirazzoli -. Perché da quei lettini ci si alza davvero con la consapevolezza che, con poco, un’ora e mezzo di seduta, si salvano concretamente le vite di tante persone. Non ho mai visto un donatore abituale lasciare di sua volontà il servizio prima dei 70 anni, quando ci si ritira. Anzi, parecchi, raggiunta quell’età in buone condizioni, vorrebbero continuare!”. Pirazzoli si è inoltre soffermato sulla “organizzazione professionale che tiene monitorato continuamente lo stato di salute dei donatori, i quali, da parte loro, avvertono il dovere morale di condurre uno stile di vita il più sano possibile. Il sangue donato in Avis, ricordiamo che l’Italia è l’unico Paese in Europa in cui la donazione è volontaria, è sicuro: lo sanno bene i nostri volontari e lo ribadiamo anche a chi continua a non fidarsi o rifiuta le trasfusioni, come purtroppo è accaduto di recente a Rimini”. E sulla crescente presenza dei donatori extracomunitari, Pirazzoli ha concluso affermando che “il servizio svolto nel donare il sangue, ne siamo convinti, è strumento di integrazione e di coesione sociale perché va oltre ogni barriera e unisce le persone. Diciamo spesso – ha concluso – che per l’Avis non esistono etnie o culture diverse, ma solo otto distinzioni, quelle dei gruppi sanguigni”.

    Virginia Panzani

     

    Programma del 70° dell’Avis di Mirandola

    Domenica 29 agosto

    Ore 10.00: presso il giardino di Villa Tagliata a Mirandola apertura ufficiale delle celebrazioni del 70° con l’intervento di Gianpietro Briola, presidente nazionale AVIS e la premiazione dei donatori. Dalle 8.30 alle 14.30 speciale annullo filatelico.

     

    “L’Italia riparte – Incontri con l’autore”

    Sede: Auditorium R. L. Montalcini – Via 29 maggio 4 a Mirandola

    La partecipazione agli eventi è gratuita con prenotazione obbligatoria: tel. 335 6844454

     

    Martedì 31 agosto ore 21.00

    Carlo Cottarelli – “All’inferno e ritorno” – Feltrinelli

    Per la nostra rinascita sociale ed economica

    Intervista a cura di Ermes Ferrari, giornalista, Resp.le Comunicazione CNA

     

    Venerdì 3 settembre ore 21.00

    Monsignor Vincenzo Paglia e Luigi Manconi – “Il senso della vita” – Einaudi

    Conversazioni tra un religioso e un pococredente

    Intervista a cura di Luigi Lamma, giornalista, direttore “Notizie” Carpi

     

    Domenica 5 settembre ore 21.00

    Gianrico Carofiglio – “La disciplina di Penelope” – Mondadori

    Intervista a cura di Luca Marchesi, giornalista e scrittore

     

    Lunedì 13 settembre ore 21.00

    Orietta Berti – “Tra bandiere rosse e acquasantiere” – Rizzoli

    Intervista a cura di Giacomo Borghi, giornalista Radio Pico Mirandola

     

    Venerdì 17 settembre ore 18.00

    Federico Rampini – “Fermare Pechino” – Mondadori

    Capire la Cina per salvare l’occidente

    Intervista a cura di Fabio Montella, giornalista, scrittore

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza