Avis,
Attualità
Pubblicato il Settembre 3, 2021

Avis, serata con monsignor Paglia e Luigi Manconi

Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dalla Sezione Avis di Mirandola nel 70° di fondazione, oggi, alle 21, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini, dialogo-intervista con monsignor Paglia e Luigi Manconi, condotto da Luigi Lamma, direttore di Notizie

 

Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore”, promossa dalla Sezione Avis di Mirandola per celebrare il 70° anniversario di fondazione, oggi, venerdì 3 settembre, alle 21, presso l’Auditorium Rita Levi Montalcini a Mirandola (via 29 maggio 4), si terrà l’incontro dal titolo “Il senso della vita. Conversazioni tra un religioso e un pococredente”.

Interverranno monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, e Luigi Manconi, politico e sociologo.

A condurre il dialogo-intervista sarà Luigi Lamma, giornalista e direttore di Notizie settimanale della Diocesi di Carpi.

L’ingresso è gratuito su prenotazione (335 6844454). E’ necessario essere in possesso di Green Pass.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...