Open
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Open day nelle scuole di musica dell’Area Nord

Dal 13 settembre, una serie di date nelle scuole della Fondazione “Carlo e Guglielmo Andreoli” presenti nei Comuni dell’Unione. Interverranno gli insegnanti per permettere ai ragazzi di provare tutti gli strumenti

 

Un open day in ogni scuola di musica della Fondazione “Carlo e Guglielmo Andreoli” per scoprire l’offerta formativa del 2021-2022, conoscere gli insegnanti, provare tutti gli strumenti e, se lo si desidera, iscriversi direttamente ai corsi. È quanto accadrà a partire dal prossimo 13 settembre in nove appuntamenti su tutto il territorio.

Lunedì 13 e martedì 14 settembre si partirà dalla scuola di Mirandola e si proseguirà sabato 18 settembre a Concordia (dove è in programma anche la festa della musica, con esibizione di tutti i gruppi di musica d’insieme), sabato 25 settembre a Medolla e a Cavezzo, venerdì 1 e sabato 2 ottobre a Finale Emilia, sabato 2 ottobre a San Felice e sabato 9 ottobre a San Prospero.

Le scuole di musica resteranno aperte dalle ore 15 alle 19, con gli insegnanti che aiuteranno i ragazzi a individuare lo strumento a loro più congeniale; un’opportunità unica.

 

Iscrizioni online e app con registro elettronico

Proseguono intanto le iscrizioni ai corsi che da quest’anno avvengono esclusivamente tramite il sito internet www.fondazionecgandreoli.it/iscrizioni/iscrizioni/ con un’interfaccia semplice e intuitiva.

“Si tratta di un passo avanti importante – spiega la presidentessa della Fondazione Andreoli, Elena Malaguti – che ci consente di rimanere aggiornati e, soprattutto, di fornire un servizio sempre più chiaro e puntuale all’utenza”.

Il nuovo sistema prevede infatti anche la nuova App “ScuolaSemplice” con il registro elettronico, sul quale è possibile trovare la programmazione delle lezioni con l’indicazione di presenze e assenze.

Sul registro si possono inoltre ricevere notifiche sulle iniziative della scuola ed effettuare i pagamenti delle rette con carta di credito.

Sempre sul sito internet della Fondazione è stato pubblicato il bando per 30 borse di studio (10 delle quali finanziate dalla Fondazione Donor Italia onlus) per allievi in disagiate condizioni economiche. Per sottoporre la propria candidatura c’è tempo fino a lunedì 20 settembre 2021.

Per info e contatti: www.fondazionecgandreoli.it – cell. 347 9001198

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...