Tappa
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Tappa al Vallauri per il Camper dell’Ausl: 21 vaccinati stamattina

Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"

Il Camper dell’Ausl innanzi all’istituto superiore Vallauri

 

Il camper dell’Azienda USL di Modena ha fatto tappa stamattina innanzi all’istituto superiore Vallauri di Carpi: in totale sono stati vaccinate 21 persone.

L’obiettivo è quello di dare a tutti, dai 12 anni in su, la possibilità di vaccinarsi con accesso facilitato, direttamente sul posto, senza bisogno di recarsi al punto vaccinale.

“Si tratta di un’ottima occasione per parlare con il personale sanitario e chiedere informazioni, togliersi dei dubbi e anche farsi vaccinare se si vuole”, afferma Stefania Ascari direttrice del Distretto sanitario di Carpi, presente sul luogo insieme all’assessore alle politiche sanitarie Tamara Calzolari e al dottor Michele Pescetelli. Presenti anche i volontari della Croce Rossa e della Protezione civile.

“Avevo già appuntamento al punto vaccinale – racconta un cittadino – ma ero dubbioso, incerto, volevo prima parlare con un medico. E ora mi sono convinto”.

«Sono autista di autobus – prosegue un altro neo vaccinato -. Ho aspettato di finire le ferie e sono venuto a vaccinarmi. Ammetto che questa modalità è molto comoda e snella».

Una mamma ha portato il proprio figlio che, per fare sport, deve essere vaccinato, altre persone hanno chiesto informazioni e tanti si sono poi seduti alla postazione per ricevere la dose

Oltre agli altri appuntamenti del camper dell’Ausl, in occasione del Festival della Filosofia, il 17 settembre ci sarà un analogo punto vaccinale in piazza Martiri a Carpi, dalle 16 alle 23.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...