Tappa
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Tappa al Vallauri per il Camper dell’Ausl: 21 vaccinati stamattina

Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"

Il Camper dell’Ausl innanzi all’istituto superiore Vallauri

 

Il camper dell’Azienda USL di Modena ha fatto tappa stamattina innanzi all’istituto superiore Vallauri di Carpi: in totale sono stati vaccinate 21 persone.

L’obiettivo è quello di dare a tutti, dai 12 anni in su, la possibilità di vaccinarsi con accesso facilitato, direttamente sul posto, senza bisogno di recarsi al punto vaccinale.

“Si tratta di un’ottima occasione per parlare con il personale sanitario e chiedere informazioni, togliersi dei dubbi e anche farsi vaccinare se si vuole”, afferma Stefania Ascari direttrice del Distretto sanitario di Carpi, presente sul luogo insieme all’assessore alle politiche sanitarie Tamara Calzolari e al dottor Michele Pescetelli. Presenti anche i volontari della Croce Rossa e della Protezione civile.

“Avevo già appuntamento al punto vaccinale – racconta un cittadino – ma ero dubbioso, incerto, volevo prima parlare con un medico. E ora mi sono convinto”.

«Sono autista di autobus – prosegue un altro neo vaccinato -. Ho aspettato di finire le ferie e sono venuto a vaccinarmi. Ammetto che questa modalità è molto comoda e snella».

Una mamma ha portato il proprio figlio che, per fare sport, deve essere vaccinato, altre persone hanno chiesto informazioni e tanti si sono poi seduti alla postazione per ricevere la dose

Oltre agli altri appuntamenti del camper dell’Ausl, in occasione del Festival della Filosofia, il 17 settembre ci sarà un analogo punto vaccinale in piazza Martiri a Carpi, dalle 16 alle 23.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...