Tappa
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Tappa al Vallauri per il Camper dell’Ausl: 21 vaccinati stamattina

Soddisfazione da parte degli operatori sanitari: "Una modalità di prenotazione ‘leggera’ costruita per favorire l’accesso ed evitare assembramenti"

Il Camper dell’Ausl innanzi all’istituto superiore Vallauri

 

Il camper dell’Azienda USL di Modena ha fatto tappa stamattina innanzi all’istituto superiore Vallauri di Carpi: in totale sono stati vaccinate 21 persone.

L’obiettivo è quello di dare a tutti, dai 12 anni in su, la possibilità di vaccinarsi con accesso facilitato, direttamente sul posto, senza bisogno di recarsi al punto vaccinale.

“Si tratta di un’ottima occasione per parlare con il personale sanitario e chiedere informazioni, togliersi dei dubbi e anche farsi vaccinare se si vuole”, afferma Stefania Ascari direttrice del Distretto sanitario di Carpi, presente sul luogo insieme all’assessore alle politiche sanitarie Tamara Calzolari e al dottor Michele Pescetelli. Presenti anche i volontari della Croce Rossa e della Protezione civile.

“Avevo già appuntamento al punto vaccinale – racconta un cittadino – ma ero dubbioso, incerto, volevo prima parlare con un medico. E ora mi sono convinto”.

«Sono autista di autobus – prosegue un altro neo vaccinato -. Ho aspettato di finire le ferie e sono venuto a vaccinarmi. Ammetto che questa modalità è molto comoda e snella».

Una mamma ha portato il proprio figlio che, per fare sport, deve essere vaccinato, altre persone hanno chiesto informazioni e tanti si sono poi seduti alla postazione per ricevere la dose

Oltre agli altri appuntamenti del camper dell’Ausl, in occasione del Festival della Filosofia, il 17 settembre ci sarà un analogo punto vaccinale in piazza Martiri a Carpi, dalle 16 alle 23.

 

Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...