Davanti
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 9, 2021

Davanti al Crocifisso antico e nuovo

Il “Cristo svelato”, al centro delle iniziative del 10 e 14 settembre, nella riflessione proposta dal Vicario generale, monsignor Manicardi.

Sandra Losi e mons. Gildo Manicardi

 

Due gli appuntamenti in Cattedrale: venerdì 10 settembre, alle 20.30, la lectio magistralis di monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze; martedì 14 settembre, alle 18.30, la Messa, presieduta dal Vicario generale, nella festa dell’Esaltazione della Santa Croce.

Come ha spiegato monsignor Manicardi nel numero scorso di Notizie, l’operazione di recupero del Crocifisso fu iniziata dal Vescovo Francesco Cavina, contestualmente al restauro della statua cinquecentesca dell’Assunta.

Un intervento complesso, quello sul Cristo, poiché ha subito profonde trasformazioni nel corso dei secoli: “in una certa fase storica addirittura gli hanno ‘corretto’ le gambe, accavallandole – con un’ardua impresa di falegnameria – comune secondo i gusti e la pietà del tempo – ha affermato il Vicario -. Dappertutto era ricoperto da pesanti strati di gesso per dargli un corpo più tenero e morbido. Bisogna rendersi conto che i crocifissi sono stati sempre espressione della devozione e della cultura antropologica dell’epoca in cui sono stati venerati”… continua a leggere.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati