Estate,
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 10, 2021

Estate, un tempo prezioso per l’Ac

Iniziative a livello diocesano: dai “tradizionali” campi, nonostante il covid, ad un percorso condiviso di approfondimento sul territorio.

A cura di Lucia Truzzi

 

 

Il desiderio di rincontrarsi, dialogare in presenza, condividere insieme esperienze di Chiesa reali e non virtuali ha dato vita alle diverse iniziative sbocciate quest’estate 2021 da tutti i settori di Azione Cattolica di Carpi. Mentre per i gruppi Acr e Giovanissimi si sono lasciate libere le parrocchie di organizzarsi con tempi e modi propri (alcune parrocchie unendosi sono riuscite anche a organizzare piccole esperienze di campo estivo), il Settore Giovani è riuscito ad organizzare un vero e proprio campo diocesano con tutte le attenzioni e le cautele del caso. Il Settore Adulti, invece, ha elaborato un percorso articolato e ricco di proposte (come articolato e complesso è il settore stesso degli adulti), frutto di un discernimento comune fatto in equipe diocesana.

Il tempo estivo è sempre stato importante per l’Azione Cattolica: un tempo per fermarsi ad ascoltare l’Altro e gli altri in un’esperienza bella di Chiesa, come quella dei campi estivi o dei momenti di deserto in mezzo alla natura. Nonostante la pandemia, questa estate 2021 è stata caratterizzata da tanti piccoli momenti di bella Chiesa che si reinventa continuamente con passione, creatività e speranza.

GIOVANI

Ai primi di agosto si è concretizzato, in piena sicurezza, il campo per i ragazzi 19-24 anni al Centro Tabor di Gaiato Quanta passione ci mettiamo!

Tutti, nel piccolo della nostra quotidianità, abbiamo delle passioni. Che siano passioni coltivate fin da bambini, oppu- re recenti scoperte, rimangono un elemento chiave nella vita dell’uomo.

Ma cosa si intende per “passione che arde”? Quali sono queste passioni che veramente alimentano la nostra esistenza?

Questo è stato il tema trattato al campo giovani estivo. Un gruppo di quasi 30 ragazzi, di età compresa tra i 19 e i 24 anni dell’Azione Cattolica di Carpi, che ha trascorso cinque giorni, dal 2 al 6 agosto 2021, presso il Centro Tabor a Gaiato nel comune di Pavullo nel Frignano… continua a leggere.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...