Novi,
Chiesa
Pubblicato il Settembre 11, 2021

Novi, la parrocchia ricorda il 25° di suor Emma

Domenica 12 settembre, alle 11.30, Messa presieduta dal Vescovo Erio Castellucci per le “nozze d’argento” della religiosa, che, afferma il parroco don Ivano Zanoni, offre con le consorelle “una testimonianza esemplare di fede e di amore al Signore”

Suor Emma Gelicame

 

Tutto è grazia, tutto è dono”. Con queste parole la parrocchia di San Michele Arcangelo a Novi di Modena si unisce alla gioia di suor Emma Gelicame nel ricordare il 25° anniversario di professione religiosa.

Per l’occasione, domenica 12 settembre, alle 11.30, nella chiesa nuova, il Vescovo Erio Castellucci, coadiuvato dal parroco, don Ivano Zanoni, presiederà la Santa Messa alla presenza della religiosa, della madre generale delle Suore Catechiste del Sacro Cuore, suor Roberta Branco, e di altre consorelle dell’istituto a cui suor Emma appartiene e in cui è membro del Consiglio generale.

Originaria delle Filippine, cresciuta in una famiglia profondamente cristiana, suor Emma ha avvertito fin da giovanissima la vocazione alla vita consacrata e, a 18 anni, ha fatto il suo ingresso nella congregazione fondata da Santa Giulia Salzano. E’ arrivata in Italia nel 1994 per continuare la formazione nella Casa generalizia di Roma e il 1° settembre 1996 ha emesso la prima professione presso la Casa madre di Casoria (Napoli). Da allora ad oggi, ha vissuto varie esperienze di servizio sia all’interno dell’istituto sia nelle comunità locali. In particolare, ha svolto la sua missione come insegnante, educatrice e catechista, in piena sintonia con il carisma della Madre fondatrice.

Nell’agosto 2013, per interessamento di don Zanoni, raccogliendo il testimone dalle Piccole Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria di Parma in partenza, suor Emma è giunta con due consorelle nella parrocchia di Novi, presso la scuola dell’infanzia paritaria “San Michele Arcangelo”. Qui, come insegnante e coordinatrice didattica, ma anche nell’animazione pastorale in parrocchia, si è subito fatta apprezzare per l’affabilità, per la gioia di essere sposa del Signore e al servizio degli alunni e delle loro famiglie, per la fiducia sconfinata nel Sacro Cuore di Gesù, e… per le doti canore e musicali.

“E’ un cammino di famigliarità e di semplicità quello che percorriamo insieme ai bambini – aveva dichiarato la religiosa in un’intervista a Notizie -. Dare un sorriso o una carezza, scoprire le piccole cose, aprirsi con stupore al mondo, e, facendo tutto questo, portare i piccoli, come direbbe Santa Giulia, a conoscere e ad amare Gesù, che per primo ci ama con cuore pieno di tenerezza”.

Come segno di gratitudine e di affetto, domenica 12 settembre, la comunità di Novi donerà a suor Emma un album fotografico che raccoglie alcune delle immagini più significative di questi 25 anni di vita consacrata.

“Sei venuta da molto lontano, ma ora ci sei vicina più che mai”, scrive don Ivano Zanoni – che nel 2021 ricorda il 55° di ordinazione sacerdotale – nell’introduzione al volume dal titolo “Tutto è grazia, tutto è dono”. “Il traguardo del 25° di professione religiosa che hai raggiunto, è una gioia per te – prosegue il parroco – ma lo è anche per tutta la comunità, per vari motivi: prima di tutto perché tu e le tue consorelle siete una testimonianza esemplare di fede e di amore al Signore, poi perché la vostra presenza e il vostro stile di accoglienza dei genitori e dei bambini costituiscono il sostegno più valido per la continuità della nostra scuola materna, e infine perché offrite in parrocchia una preziosa collaborazione nella catechesi e nelle celebrazioni liturgiche”. “Grazie suor Emma, e – conclude don Ivano – ti esorto a continuare qui tra noi, e fino a quando il Signore vorrà, il tuo cammino di fede e di donazione al Signore con gioia e generosità”.

Virginia Panzani

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...