“Cristo
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 15, 2021

“Cristo svelato” on line la relazione di mons. Verdon e le conclusioni di mons. Manicardi

Lo scorso 10 settembre in Cattedrale: sono intervenute, inoltre, la dottoressa Maria Grazia Gattari, funzionario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, e la restauratrice Salima Gagliardi del Laboratorio Athena di Toano

 

Una riflessione sulla storia del Crocifisso fin dall’antichità e al tempo stesso un’accurata spiegazione dell’opera di restauro del Crocifisso della Cattedrale. Questi i due punti salienti del convegno che si è svolto lo scorso 10 settembre in Duomo a Carpi, promosso dall’Ufficio patrimonio immobiliare diretto dall’architetto Sandra Losi. L’obiettivo è stato quello di presentare alla cittadinanza l’avvenuto restauro dell’antico Crocifisso oggi posto sull’altare maggiore della Cattedrale.

Dopo l’introduzione dell’architetto Losi, sono intervenuti monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze, che ha condotto una lezione magistrale sul “Mistero della Croce nella devozione, nella liturgia e nell’arte”; la dottoressa Maria Grazia Gattari, funzionario della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, incaricato per l’alta sorveglianza sul restauro del Crocifisso; la restauratrice Salima Gagliardi del Laboratorio Athena di Toano (Reggio Emilia), che ha eseguito le operazioni di restauro sotto la direzione del titolare Giovanni Gazzotti.

La registrazione dell’intervento di monsignor Timothy Verdon è ora disponibile sul canale Youtube di Notizie a questo link 

Le conclusioni del convegno sono state affidate a monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, intervento disponibile sul canale Youtube di Notizie a questo link

Registrazione e montaggio a cura di Daniele Losi

 

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...