Modena,
Chiesa
Pubblicato il Settembre 17, 2021

Modena, ordinazione sacerdotale di Luca Piacentini

La solenne celebrazione si terrà sabato 18 settembre, alle 20.30, nella chiesa di Sant’Agostino a Modena. Originario di Formigine, Luca Piacentini, 35 anni, sarà ordinato presbitero per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo Erio Castellucci

Luca Piacentini e monsignor Erio Castellucci

 

La Chiesa di Modena-Nonantola è lieta di accogliere un nuovo sacerdote. Sabato 18 settembre, Luca Piacentini giungerà alla tappa più importante del suo cammino: nella chiesa di Sant’Agostino a Modena, dove lo scorso 24 ottobre fu ordinato diacono, riceverà l’ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo Erio Castellucci. La celebrazione avrà inizio alle 20.30.

Luca Piacentini, 35 anni, ha maturato la vocazione al termine degli studi universitari, dopo la laurea in Ingegneria informatica e le prime esperienze lavorative; è originario della parrocchia di San Bartolomeo Apostolo, a Formigine, dove il giorno successivo all’ordinazione presbiterale – domenica 19 settembre – presiederà la sua prima Messa alle 11.30.

 

 

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...