Mirandola,
Chiesa
Pubblicato il Settembre 20, 2021

Mirandola, secondo anniversario della riapertura del Duomo

Martedì 21 settembre, alle 18.30, durante la Santa Messa, si ricorderà l’anniversario. La chiesa madre di Mirandola, che oggi, dopo la ricostruzione, si presenta più sicura e più confortevole, ha pienamente ripreso il suo ruolo centrale nella vita della parrocchia

 

Ricorre il secondo anniversario della riapertura al culto del Duomo di Santa Maria Maggiore a Mirandola.

Martedì 21 settembre, alle 18.30, durante la Santa Messa, celebrata nell’edificio “risorto” dalle macerie del sisma del 2012, si ricorderà l’anniversario.

Dopo sette anni e quattro mesi dal terremoto, il Duomo di Santa Maria Maggiore riapriva il 21 settembre 2019 con la solenne concelebrazione di dedicazione.

L’intervento di restauro, attesissimo dalla città, era stato annunciato dal vescovo Francesco Cavina, alla presenza di Papa Francesco a Mirandola il 2 aprile 2017, proprio sul sagrato del Duomo, gravemente lesionato. Fra gli interventi eseguiti, che, per la loro complessità, hanno richiesto un alto grado di perizia tecnica, la ricostruzione delle murature portanti in mattoni, del tetto e delle pareti sommitali dei sottotetti in legno lamellare, delle volte della navata centrale e di sinistra con strutture leggere, infine, il consolidamento strutturale dell’intero fusto del campanile.

Con la dedicazione di due anni fa, all’interno del nuovo altare maggiore, sono state deposte le reliquie dei Santi a cui si affida il popolo di Dio che è a Mirandola, in particolare quelle del Patrono, il vescovo San Possidonio, e il Beato Odoardo Focherini martire.

Un edificio, dunque, la chiesa madre di Mirandola, che oggi si presenta più sicuro dal punto di vista sismico e più confortevole e che ha pienamente ripreso il suo ruolo centrale nella vita della parrocchia e della città.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....