23
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 23, 2021

23 Settembre – Riprende il percorso per operatori della catechesi

Il percorso per tutti gli operatori della catechesi riparte per prepararsi al mandato del Vescovo il 3 ottobre.

di Virginia Panzani

 

 

Nella Diocesi di Carpi, come di consueto, l’anno pastorale ha fra i suoi primi appuntamenti in calendario la ripresa del percorso di formazione continua rivolto a tutti gli operatori della catechesi, educatori e animatori di Azione cattolica, capi Agesci e responsabili dei gruppi giovani o adulti.

Giovedì 23 settembre, alle ore 20.45, nella chiesa di Sant’Ignazio – Museo Diocesano a Carpi (corso Fanti 44), si terrà l’incontro dal titolo “Di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce”. Si inizierà con un momento di preghiera, per poi proseguire con l’approfondimento di un brano della Scrittura e lo spazio per il dialogo. Il tutto sarà a cura dell’Ufficio catechistico diocesano, formato dal direttore, Simone Ghelfi , dai vicedirettori, i coniugi Brunetta e Stefano Zerbini, e dall’assistente don Alessandro Nondo Minga.

“Più che ad un incontro di carattere metodologico, con l’intervento, per così dire, di uno specialista spiega Simone Ghelfi – si è pensato di proporre una serata di formazione spirituale che si apra anche alla condivisione fra quanti sono accomunati dal servizio della catechesi nelle parrocchie della Diocesi, per rigenerarsi, rimotivarsi ed orientarsi in sintonia con il cammino che la Chiesa di Carpi intraprenderà in questo nuovo anno di attività”… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...